Salta al contenuto
Campioni omaggio con ogni ordine

Magazine

Skincare antiage: una routine mirata per pelli mature

Skincare antiage: una routine mirata per pelli mature

La pelle matura richiede cure e attenzioni particolari, soprattutto quando si parla di antietà. Capire come trattarla con i giusti prodotti e abitudini può fare la differenza nel mantenere un aspetto sano, giovane e bello. La routine base della skincare comprende quattro macro passaggi: detergere, idratare, riparare e nutrire, più qualche altro piccolo accorgimento da avere per una routine antiage mirata ed efficace.  Ogni fase ha il suo ruolo chiave nel proteggere e migliorare la qualità della pelle, e va trattata con riguardo; vediamole insieme. Detergere con delicatezza La pulizia è il primo passo cruciale in qualsiasi routine skincare, specialmente per le pelli mature. Con l'età, la pelle tende a diventare più secca e sensibile, rendendo necessario l'uso di un detergente delicato che non priva la pelle dei suoi oli naturali. Un ottimo modo per potenziare il suo effetto è quello di usare un buon panno di mussola 100% biologico. Se ci si trucca, è importante scegliere prodotti che puliscono efficacemente ma con dolcezza, rimuovendo impurità e tracce di trucco senza irritare, come il Carrot Butter Cleanser, uno struccante viso che prepara la pelle a ricevere i trattamenti successivi, consentendo loro di penetrare meglio e agire più efficacemente. Idratare per elasticità e luminosità L'idratazione è un altro step fondamentale per mantenere la pelle elastica e ridurre l'apparenza delle linee sottili e delle rughe.  Un’efficace skincare antiage per pelli mature dovrebbe includere una crema viso antietà ricca di ingredienti che aiutano a ringiovanire la pelle, come Centella Asiatica, ad azione anti-aging, Iperico rigenerante, Propoli e Calendula, che offrono al contempo un effetto nutriente.  Un'idratazione efficace non solo migliora l'aspetto della pelle, ma ne rafforza anche la barriera protettiva, rendendola meno suscettibile agli agenti esterni dannosi. Riparare la pelle rafforzandola e rinnovandola La riparazione è un ulteriore passaggio molto importante nella skincare antiage per pelli mature.  Questo perché man mano che invecchiamo, la pelle perde la sua capacità naturale di ripararsi efficacemente.  È qui che intervengono trattamenti specifici come le maschere al collagene (Collagen Mask) e sieri arricchiti con ingredienti attivi come Retinolo (Retinol Night Serum), peptidi e antiossidanti.  Questi componenti aiutano a stimolare il rinnovamento cellulare, ridurre la visibilità delle linee sottili e delle rughe e, grazie a ingredienti ad effetto riparatore, migliorare la texture complessiva della pelle.  Applicando regolarmente questi prodotti durante la routine antiage puoi davvero rafforzare la pelle, aumentando la sua resistenza ai danni ambientali e rallentando i segni del tempo. Sostenere skincare routine antietà con la nutrizione Purtroppo per noi, con l'avanzare dell'età, la pelle tende a diventare più secca e meno resiliente, necessitando di un'attenzione particolare nella scelta dei prodotti da applicare su di essa. Ma abbiamo dalla nostra i prodotti antiage The Organic Pharmacy ;) Creme viso nutrienti, come la nostra Double Rose Ultra Face Cream, vitamine e minerali, giocano un ruolo fondamentale nel mantenere la pelle morbida, idratata e nutrita.  Questi prodotti ad alta efficacia, aiutano a ristabilire il film idrolipidico della pelle, proteggendola dalla perdita di umidità e dai fattori di stress ambientale.  Integrare nella routine quotidiana prodotti specificamente formulati per nutrire in profondità aiuterà a mantenere la tua pelle elastica, luminosa e visibilmente più giovane. Provare per credere! Riparare con i sieri Grazie alla loro alta concentrazione di principi attivi, i sieri sono una parte fondamentale della routine per pelli mature e possono affrontare specifiche problematiche della pelle come la perdita di elasticità, le macchie scure o la disidratazione profonda.  I sieri viso possono contenere ingredienti come Rosa Canina, Carota e Pompelmo, ricchi di vitamine antiossidanti, e DMAE e Acido Alfa Lipoico, che migliorano la texture della pelle e combattono i segni dell'invecchiamento.  Ti consigliamo di provare l’Antioxidant Face Serum, straordinario siero viso concentrato con pregiati oli BIO, ricchi in vitamine, nutrienti e antiossidanti, che protegge la pelle dagli effetti nocivi dei radicali liberi. Consigliamo di applicarlo insieme all’Antioxidant Face Gel per intensificare al massimo i risultati.   Protezione solare: uno scudo contro l'invecchiamento Sappiamo che il sole è un alleato della pelle, ma la protezione solare è un elemento imprescindibile della skincare, indipendentemente dall'età.  Per le pelli mature, l'uso quotidiano di un filtro solare con un alto SPF è essenziale per prevenire danni ulteriori causati dai raggi UV, che possono accelerare il processo di invecchiamento e aumentare il rischio di macchie e discromie cutanee.  La protezione solare aiuta a mantenere la pelle sana, riducendo l'esposizione a fattori che possono aggravare i segni dell'età.   L'importanza di un'alimentazione bilanciata Non meno importante nella skincare routine antiage è l'alimentazione, che gioca un ruolo chiave nel mantenere la pelle sana e bella.  Una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura, proteine magre e grassi buoni, fornisce i nutrienti essenziali per ringiovanire la pelle dall'interno. Antiossidanti, vitamine e minerali aiutano a combattere lo stress ossidativo e a promuovere la rigenerazione cellulare. Allo stesso modo del cibo sano, bere la giusta quantità di acqua è altrettanto importante per mantenere la pelle idratata e favorire la detossinazione.

Saperne di più
Come Preparare la Pelle per l'Inverno e il freddo

Come Preparare la Pelle per l'Inverno e il freddo

L'inverno può essere un periodo difficile per la nostra pelle, perché il freddo e il vento tipici della stagione possono causare secchezza e irritazione. Ecco una guida su come preparare la pelle per l'inverno, per mantenerla idratata e sana durante i mesi più freddi.   Mantieni la Pelle Idratata Mantenere la pelle ben idratata è un toccasana durante i mesi invernali, quando l'aria fredda può disitratare la pelle, rendendola secca e squamosa. In questi casi, agire in anticipo può aiutarci ad affrontare il problema prima che si verifichi ed evitare gli effetti collaterali dell’inverno.   Bevi molta acqua L'importanza dell'idratazione interna non può essere sottolineata abbastanza; bere sufficiente acqua è fondamentale per mantenere la pelle idratata dall'interno. L'acqua aiuta a mantenere l'elasticità e la tonicità della pelle, prevenendo la secchezza e la desquamazione date dal freddo. Anche se potrebbe non sembrare necessario bere tanto durante l'inverno, è consigliato consumare almeno 8 bicchieri d'acqua al giornao (assieme a pasti ad alto contenuto di liquidi, come zuppe e brodi) poiché il corpo continua a perdere acqua attraverso la respirazione e la sudorazione. Un adeguato apporto idrico non solo previene la secchezza della pelle, ma migliora anche la circolazione sanguigna, contribuendo a mantenere un colorito sano e luminoso.   Applica un idratante naturale Scegliere il giusto idratante è cruciale, e optare per un prodotto specifico come la crema antiossidante e rivitalizzante Antioxidant Face Cream, a base di principi attivi come acido alfa lipoico ed estratto di pompelmo, può aiutare a trattenere meglio l'umidità e proteggere la pelle dalle aggressioni esterne. Applicare la crema subito dopo la detersione del viso (magari con acqua tiepida o leggermente calda per aprire i pori) è un modo molto efficace per idratare al meglio la pelle. Un altro modo molto utile per mantenere la pelle idratata durante l’inverno e proteggerla dal freddo, è quello di applicare una base al trucco; tra i nostri prodotti ti suggeriamo l’acqua idratante riequilibrante Herbal Toner, un’acqua super concentrata a base di erbe rivitalizzanti da nebulizzare sul viso, perfetta da applicare prima del trucco e preparare così uno scudo contro gli agenti esterni, oppure come fissante dopo, per una tenuta maggiore.   Esfolia regolarmente il viso L'esfoliazione della pelle può aiutare a rimuovere le cellule morte e a rigenerare quelle nuove, ed è un altro passo chiave nella preparazione della pelle per l'inverno. Questo processo promuove inoltre la rigenerazione cellulare, rendendo la pelle più luminosa e levigata, e può migliorare l'assorbimento dei prodotti per la cura della pelle.   Scegli l'esfoliante giusto Esistono molti esfolianti disponibili in commercio, ma è importante trovare quello più adatto al proprio tipo di pelle. Soprattutto per le pelli più sensibili, è essenziale usare un prodotto che sia efficace ma delicato. Four Acid Peel è un booster concentrato esfoliante con ingrendienti biologici che, grazie alla sua texture leggera e alla prensenza di estratti bio di ananas, limone, uva e frutto della passione, aiuta a rinnovare delicatamente la tua pelle, rinnovandola e donando un incarnato omogeneo e rinato. Anche la frequenza con cui si esfolia la pelle è un fattore importante. Trova il giusto equilibrio in base alle esigenze della propria pelle è cruciale per mantenere la pelle sana e ben bilanciata.   Benefici di un’esfoliazione regolare L'esfoliazione regolare non solo rimuove le cellule morte della pelle, ma aiuta anche a migliorare la texture e a ridurre l'aspetto di pori e rughe. Inoltre favorisce la produzione di nuove cellule cutanee, contribuendo a mantenere la pelle giovane e radiante. Ricorda che, oltre al viso, anche il corpo ha bisogno di prepararsi al freddo, quindi usa pure uno scrub body ed estendi così i benefici dell’esfoliazione a tutto il corpo.    Scelto per te: ACNE COMEDONICA: COS’È E COME CURARLA    Utilizza un detergente viso adatto Come sappiamo, la pulizia è un aspetto fondamentale della cura della pelle in ogni stagione, ma durante l'inverno, scegliere un detergente adatto diventa ancora più cruciale, perché aiuta a rimuovere sporco e impurità senza compromettere la naturale barriera cutanea, mantenendo la pelle idratata e protetta dal freddo. Scegliere un detergente viso con ingredienti naturali e delicati, può aiutare a proteggere maggiormente la pelle durante la stagione fredda, evitando inoltre la perdita di preziosi oli naturali e i danni alla pelle a lungo termine. Quando si sceglie un detergente, è importante evitare prodotti che contengono ingredienti aggressivi o irritanti, che possono privare la pelle della sua barriera naturale, causando secchezza e irritazione. Utilizzare un detergente adatto mantiene la pelle pulita, fresca e idratata, prevenendo problemi come brufoli e punti neri. Inoltre, una pelle ben pulita è in grado di assorbire meglio i prodotti per la cura della pelle, come sieri e creme idratanti, migliorando l'efficacia della routine di bellezza.   Vestiti adeguatamente per l'inverno Vestirsi in modo appropriato durante l'inverno è un altro dei nostri consigli per proteggere la pelle dalle condizioni climatiche avverse. I vestiti giusti possono fare la differenza tra una pelle sana e una pelle secca e irritata durante i mesi freddi. Quando si tratta di abbigliamento invernale, è consigliabile optare per tessuti naturali e traspiranti come il cotone o la lana merino. Questi tessuti aiutano a prevenire eventuali irritazioni della pelle che possono essere causate da tessuti sintetici. Inoltre, indossare più strati di vestiti traspiranti può aiutare a mantenere il calore corporeo senza soffocare la pelle.   Proteggi Mani e Collo Proteggere mani e collo con guanti e sciarpe ed evitare il contatto diretto della pelle con il vento e le intemperie, può prevenire le fastidiose irritazioni cutanee. Durante l'inverno, è importante proteggere le parti del corpo che sono più esposte al freddo, e le mani e il collo sono tra le parti del corpo che soffrono maggiormente. Indossando guanti e sciarpe puoi aiutare a proteggere queste aree sensibili dal vento gelido e l’uso di una buona crema può prevenire la secchezza e la screpolatura della pelle delle mani.   Ora sei pronta! Preparare la pelle per l'inverno è essenziale per mantenere una pelle sana e luminosa durante i mesi freddi. Ricorda, la chiave è l'amore e la cura per la tua pelle. Segui i nostri consigli e godi di una pelle radiosa e idratata a prova di inverno!

Saperne di più
Come realizzare una perfetta Skincare Daily Routine

Come realizzare una perfetta Skincare Daily Routine

Avere una bella pelle non è solo fortuna. La genetica conta, certo, ma un aspetto curato è anche e soprattutto il risultato di buone pratiche quotidiane ripetute ogni giorno con costanza e con impegno. E prima si inizia, meglio è. Con il passare del tempo, infatti, anche la pelle invecchia e si deteriora, e il modo in cui lo farà dipenderà da quanto ce ne siamo presi cura prima, a partire dalla giovane età. Ecco perché è importante impostare subito le buone abitudini e familiarizzare con la skincare routine per capire come possiamo prenderci cura della pelle, e con quali prodotti. Con i termini skincare e daily routine si intende una serie di gesti da compiere tutti i giorni, al mattino prima di applicare il make-up e alla sera prima di andare a dormire, per trattare la pelle con prodotti adatti al proprio viso e ai risultati che si desidera ottenere. Una skincare routine non è solo una questione di acquisto del prodotto che più ci piace o di ricerca della fragranza che più buona, ma di scelta della formulazione che funziona meglio per le esigenze specifiche della pelle. Sperimentando, con la giusta attenzione e con una buona dose di costanza i risultati non tarderanno ad arrivare.      Come fare una corretta skincare? Una skincare routine che funziona e restituisce risultati tangibili procede per fasi e segue obiettivi specifici. Ecco perché prima di iniziare è importante valutare la tipologia di pelle e, di conseguenza, i prodotti più adatti per prendersene cura. Ci sono quattro tipologie di pelle: la pelle grassa, la pelle secca, la pelle mista e la pelle sensibile. Caratteristiche diverse, esigenze differenti e prodotti che variano a seconda dei casi, della formulazione e dei principi attivi. Riconoscere il proprio tipo di pelle è solo il primo passo verso una cura efficace e mirata. Ogni categoria, con le sue peculiarità, può essere soggetta a specifiche problematiche che richiedono attenzione e trattamenti personalizzati. Dall'acne di vari tipi alle macchie scure, dall'invecchiamento precoce alla disidratazione, le condizioni della pelle possono variare notevolmente anche all'interno della stessa tipologia. È qui che entra in gioco la selezione di prodotti cosmetici. Optare per trattamenti che rispondono non solo alle esigenze fondamentali del tuo tipo di pelle ma anche alle condizioni specifiche che desideri trattare, significa adottare un approccio unico che può trasformare la tua routine di bellezza in un percorso di guarigione e rinnovamento. Ad esempio, se la pelle presenta acne o macchie scure è importante cercare prodotti che mirano a detergere in profondità o a uniformare il colore dell’incarnato. Se invece si vuole migliorare la texture della pelle e ridurre le rughe sarà vitale rivolgersi a prodotti che contengono ingredienti specifici come l’acido ialuronico o la vitamina C. Se hai esigenze particolari, come acne o una pelle particolarmente sensibile, dovrai agire usando prodotti adatti alle tue necessità.    Quante volte al giorno effettuare la skincare routine? Impegni quotidiani, fretta e giornate frenetiche non sono una scusa valida: la skincare routine richiede solo pochi minuti al giorno. E prendersi cura della pelle del viso è un gesto che tutti dovremmo trasformare in un piacevole rituale quotidiano, una dolce coccola personale e uno strumento di prevenzione. La skincare si effettua al mattino e alla sera, appena svegli e poco prima di andare a dormire. Va effettuata ogni giorno e in modo costante, perché solo così è possibile ottenere risultati visibili e, soprattutto, duraturi nel tempo.   I passaggi della skincare La routine base della skincare comprende quattro macro passaggi: detergere, idratare, riparare e nutrire. La detersione è il primo. Si consiglia di pulire il viso due volte al giorno perché al mattino si rimuove l’eccesso di sebo prodotto durante la notte, e la sera si rimuovono trucco, impurità e inquinamento accumulati durante il giorno.Dopo la pulizia, si procede con l'idratazione, usando un'acqua idratante tonificante. Basta qualche spruzzo al mattino e alla sera, accompagnato da una lieve picchiettatura con le mani per un migliore assorbimento. Gli step idratare e nutrire aiutano a mantenere la pelle elastica, a proteggerla e a rigenerarla. Oltre ai passaggi fondamentali della skincare, ci sono altri trattamenti che si possono aggiungere alla propria routine per migliorare la salute della pelle. Ad esempio, si può utilizzare una maschera viso una volta alla settimana per purificare la pelle in profondità o illuminarla nei periodi in cui appare più stanca, impura e opaca.   In quale ordine si applicano i prodotti? L’ordine corretto in cui si applicano i prodotti per la skincare genera sempre un po’ di confusione; i prodotti sono tanti ed è normale non avere le idee chiare quando ci si approccia per la prima volta alla beauty routine. Ecco allora come procedere: Inizia con la detersione del viso utilizzando un detergente delicato per eliminare ogni traccia di trucco, sporco e sebo. Massaggia delicatamente il prodotto sulla pelle umida e risciacqua con acqua tiepida. Applica l'acqua spray, che  rappresenta un passaggio cruciale nella tua routine di bellezza, offrendo un trattamento express che idrata, tonifica e riequilibra la pelle con una semplice nebulizzazione. Il siero (come l' Antioxidant Face Serum) è un prodotto concentrato di attivi specifici che aiuta a risolvere specifiche problematiche della pelle come l’acne, le macchie scure o le rughe. Utilizza una piccola quantità di siero e massaggialo delicatamente sulla pelle dopo aver applicato l'acqua spray. La crema idratante è formulata con attivi specifici per la tipologia di pelle da trattare e aiuta a mantenere la pelle morbida e idratata per tutto il giorno. Applicala sul viso, al mattino e alla sera, e massaggia delicatamente fino a completo assorbimento. È molto importante applicare i prodotti in questa sequenza per ottenere risultati efficaci e migliorare la salute della pelle. Inoltre è bene ricordare che la costanza è la chiave del successo quando si tratta di skincare e che i risultati richiedono tempo. Quindi non scoraggiarti se non vedi subito dei cambiamenti: continua a seguire la tua routine e presto vedrai i risultati che desideri!   I passaggi della skincare serale Proprio come la skincare del mattino, anche quella della sera ha i suoi passaggi da seguire. L’obiettivo principale della sera è detergere al meglio la pelle dopo un’intera giornata, ed eliminare il trucco, gli agenti inquinanti e le impurità accumulate a causa di smog e agenti atmosferici. Rimuovere il trucco. Struccarsi prima di andare a dormire è il primo step da affrontare per evitare che il mascara rimanga sulle ciglia compromettendo il benessere dell’occhio, che il rossetto secchi le labbra e che il fondotinta non formi un film occlusivo sulla pelle. Una passata di dischetto non rimuove mai il trucco in maniera definitiva e non di rado il giorno dopo ci si sveglia con gli occhi neri: a chi non è capitato? Usa uno struccante o il detergente, come Carrot Butter Cleanser di The Organic Pharmacy, e struccati al meglio, per rispecchiare le esigenze della tua pelle. Maschere, esfolianti e scrub. La sera, dopo una pulizia profonda, è il momento perfetto per applicare maschere, scrub e altri trattamenti specifici. Questa fase, però, non va ripetuta quotidianamente ma solo all’occorrenza, ad esempio una volta alla settimana. Siero e contorno occhi. Proprio come si fa al mattino, anche tra i passaggi della skincare serale trova posto l’applicazione del siero e del contorno occhi. Entrambi sono prodotti importanti per la cura della pelle perché nutrono, rimpolpano e riducono la comparsa di macchie indesiderate.  Anche in questo caso, l’ordine con cui si procede è importante. All’inizio forse potrà sembrare complicato, ma con il passare dei giorni questo rituale diventerà non solo naturale da compiere ma anche irrinunciabile: gli effetti sulla pelle si vedranno ben presto e il momento skincare diventerà una piacevole pausa di benessere per prendersi cura del proprio viso. Buona routine di skincare a tutte! 

Saperne di più
Siero viso: a cosa serve e come si usa

Siero viso: a cosa serve e come si usa

Il siero viso è un prezioso alleato della skincare routine, un prodotto cosmetico dalla formula concentrata che grazie alla potenza degli attivi selezionati può avere svariate azioni: idratante, perfezionante, anti-age e rivitalizzante.  Durante la routine giornaliera di bellezza il siero completa l’efficacia del trattamento che lo segue ed è consigliato soprattutto quando la pelle ha esigenze specifiche, come nel caso della pelle matura o stressata. Potremmo definire il siero come l’aiutante del trattamento viso. Spesso viene visto come un’alternativa alla crema viso, ma non c’è niente di più sbagliato: la funzione del siero è quella di potenziare gli effetti della crema e del trattamento e di agire in modo complementare, non in sua sostituzione.   Le caratteristiche del siero per il viso Rispetto agli altri prodotti della skincare routine, il siero si presenta come un prodotto innovativo e avanzato perché svolge un’azione mirata, grazie alla sua alta concentrazione e alle molecole funzionali che di conseguenza penetrano nell’epidermide in maggiore quantità. Per apprezzare risultati ben visibili e prolungati, è consigliata l’applicazione costante e continuata per un risultato duraturo nel tempo. A chi è consigliato il siero per il viso Il siero per il viso è consigliato a tutte le persone che desiderano potenziare la propria beauty routine con un prodotto capace di offrire una maggiore dose di ingredienti attivi rispetto ai tradizionali trattamenti, come la crema per il viso. Il siero, da scegliere in base alla propria tipologia di pelle, è consigliato a chi desidera: Idratare la pelle e ritrovare elasticità e compattezza; Prendersi cura della pelle stressata da fattori ambientali, mancanza di sonno o cattiva alimentazione; Trattare in profondità il colorito spento e rinnovare la luminosità dell’incarnato; Combattere rughe e segni di espressione in tempi brevi e stimolare il rinnovamento cellulare. Scegliere il prodotto giusto in base alla tipologia di pelle e alle esigenze che in un dato momento l’epidermide mostra è di vitale importanza per raggiungere i risultati desiderati. A cosa serve il siero viso Uno dei principali benefici del siero viso è la sua capacità di idratare la pelle in profondità come nessun altro prodotto cosmetico riesce a fare. Grazie alla sua consistenza leggera, il siero penetra facilmente nello strato più profondo dell'epidermide, fornendo l'idratazione necessaria per mantenere la pelle morbida e luminosa. Inoltre, il siero viso contiene spesso ingredienti attivi come vitamine, antiossidanti e acido ialuronico, che aiutano a ridurre i segni dell'invecchiamento. Questi ingredienti possono stimolare la produzione di elastina e di collagene, migliorando quindi l’elasticità della pelle e riducendo le rughe e le linee sottili. Quando utilizzare il siero viso Non esiste un momento specifico della vita in cui iniziare a usare il siero: anche un’epidermide molto giovane può avere bisogno di un siero, ad esempio per combattere impurità o pelle spente. Con il passare del tempo, il siero diventa un prezioso alleato non solo per idratare, ma anche per combattere le rughe e i segni del tempo e per rivitalizzare la pelle. Come si applica il siero viso Il siero viso si applica prima della crema, dopo aver deterso il viso. Si procede prelevando una piccola quantità e si applica il prodotto direttamente sul viso e sul collo picchiettando con i polpastrelli fino a completo assorbimento. Massaggiare non è necessario. Consigli utili per applicare il siero viso Dosaggio. Il siero è un prodotto molto concentrato e la pelle è in grado di assorbirlo e di trarne beneficio anche da piccole quantità. Non c’è bisogno di esagerare. Detersione. Prima di applicare il siero è importante che la pelle del viso sia pulita e che lo siano anche le mani per evitare che impurità e microbi si diffondano sulla pelle. Applicazione. Ci sono cinque punti del viso strategici per applicare il siero: fronte, naso, mento e uno per ogni guancia. In questo modo il prodotto verrà distribuito in modo uniforme. Il collo. Il siero si stende partendo dal centro del viso e procedendo verso l’esterno, senza mai dimenticare il collo, una zona dove la pelle è delicata che necessita di cure e attenzioni. L’ordine corretto. Il siero si applica dopo la detersione e prima della crema idratante; in questo modo gli attivi vengono assorbiti al meglio dalla pelle Delicatezza. Non serve massaggiare a lungo o in modo energico. Se viene da compiere questo gesto, significa che la quantità di prodotto applicata è troppa. É importante procedere a piccole dosi, senza sovraccaricare la pelle. Quale siero viso scegliere Ogni pelle ha le sue esigenze e anche il siero è un prodotto da scegliere facendo attenzione a questo parametro. Pelle secca, macchie scure, segni marcati, tratti che cedono; per ogni problematica da risolvere esiste un siero che può agire in modo mirato. I sieri a base di acido ialuronico hanno un’immediata azione lifting e già dopo poche applicazione regalano una pelle liscia, rimpolpata e idratata. Ci sono poi i sieri dall’azione riparatrice, che leniscono i rossori, ripristinano l'integrità della barriera e garantiscono un comfort prolungato. Altri prodotti sono formulati con anti-ossidanti come la vitamina C, che combatte i radicali liberi, stimola la produzione di collagene e contrasta l’invecchiamento cutaneo. Siero viso all'acido ialuronico Il siero viso è un prodotto di bellezza che ha guadagnato sempre più popolarità negli ultimi anni. Il siero all’acido ialuronico, in particolare, è uno dei più utilizzati e apprezzati per le sue proprietà idratanti ed anti-età. Ma a cosa serve esattamente il siero all’acido ialuronico? Questo ingrediente è conosciuto per la sua capacità di trattenere grandi quantità d’acqua, aiutando così a mantenere la pelle idratata e morbida. Inoltre, l’acido ialuronico è un componente naturale della pelle che diminuisce con l’età; la sua mancanza contribuisce alla formazione di rughe del viso e linee sottili. Applicando un siero viso contenente acido ialuronico, si può aiutare la pelle a trattenere l’umidità e a donare pienezza, riducendo così l’aspetto delle rughe. Inoltre, il siero ialuronico può anche contribuire ad aumentare la produzione di collagene nella pelle, migliorando l’elasticità e la compattezza. Per utilizzare correttamente il siero viso all'acido ialuronico, è importante applicarlo sulla pelle detersa prima della crema abituale. È bene anche scegliere un prodotto contenente una concentrazione adeguata di acido ialuronico per garantire migliori risultati. Siero viso antiossidante Gli antiossidanti svolgono un ruolo strategico per la cura della pelle se inseriti con consapevolezza all’interno della skincare routine. Proteggono la pelle dagli effetti dei radicali liberi causati dall’inquinamento atmosferico, dai raggi UV o dal fumo di sigaretta. Con l’uso regolare di prodotti antiossidanti, la pelle apparirà più giovane e radiosa. Il siero viso antiossidante The Organic Pharmacy è un potente booster a base di oli ricchi di vitamine, ha una texture setosa e leggera che non unge e si assorbe rapidamente. Rosa canina, carota e pompelmo; un prezioso elisir estratto da piante bio che lavora in sinergia con DMAE, Acido Alfa Lipoico e MSM per una perfetta azione energizzante e detossificante. Antioxidant Face Serum protegge la pelle di ogni età e la ripara dai danni dei radicali liberi, lasciandola nutrita, più sana e setosa. L’utilizzo abbinato con Antioxidant Face Gel intensifica i risultati, in un’armonia di aroma agrumato che fa bene alla pelle e anche all’umore.  

Saperne di più
Donna che usa un siero viso per esfoliare la pelle e rimuovere le cellule morte

Come esfoliare la pelle e rimuovere le cellule morte

Il viso è il nostro biglietto da visita, e più di ogni altra parte del corpo esprime la nostra bellezza e la nostra personalità. Per questo motivo, è fondamentale prendersene cura in modo adeguato, utilizzando prodotti specifici che possano contribuire a mantenerlo pulito, idratato e privo di impurità.  Esfoliare la pelle del viso è un passaggio importante; una pelle esfoliata, infatti, è una pelle più luminosa, purificata, liscia e uniforme. L’esfoliazione è una trattamento in uso sin dall’antichità; nel tempo si è arricchita di pratiche nuove ed è arrivata fino a noi grazie a ingredienti sempre più innovativi.  Oggi infatti esfoliare la pelle è un passaggio presente in quasi tutte le beauty routine quotidiane. Ma a cosa serve esattamente questo trattamento? L’esfoliazione aiuta a rimuovere le cellule morte dalla superficie della pelle, favorendo la rigenerazione cellulare e rendendo l’incarnato più luminoso e liscio. Esistono diversi metodi per esfoliare la pelle, tra cui scrub e peeling. È importante individuare e selezionare il metodo, e i prodotti, più adatti al proprio tipo di pelle. I benefici dell’esfoliazione: Rimuove le cellule morte Leviga la pelle Illumina e migliora l'aspetto dell’incarnato Favorisce il ricambio cellulare Migliora l’assorbimento dei trattamenti Aiuta a prevenire l'ostruzione dei pori, brufoli e comedoni Perché la pelle ha bisogno di essere esfoliata? La risposta è semplice: le cellule morte sulla superficie della pelle possono ostacolare il processo di rigenerazione cellulare, causando una sensazione di opacità, una texture più ruvida, ispessimento cutaneo e un’accelerazione del processo di invecchiamento della pelle. L’esfoliazione, eseguita in modo regolare, aiuta a rimuovere le cellule morte, favorendo il turnover cellulare. Inoltre, l’esfoliazione aiuta anche a migliorare l’assorbimento dei prodotti per la cura della pelle. Dopo aver esfoliato la pelle, gli ingredienti attivi nei prodotti di skincare potranno penetrare più facilmente nella pelle stessa. Ciò significa che se si utilizzano creme idratanti o sieri antirughe dopo l'esfoliazione, questi prodotti saranno in grado di raggiungere strati più profondi della pelle e l’impatto e la resa saranno maggiori. Cosa vuol dire esfoliare? Esfoliare significa eseguire una rigenerazione profonda e specifica, per rendere subito la pelle più liscia, uniforme e vitale.  Come agisce il prodotto esfoliante sulla pelle? L’esfoliante rimuove le cellule morte dagli strati superficiali della pelle che si accumulano a seguito di processi fisiologici. Ma non solo. Una buona esfoliazione elimina anche impurità e smog, rimuove in profondità residui di make-up e sebo in eccesso, oltre a tutte quelle particelle che la detersione non riesce a rimuovere pienamente. Tutte le pelli possono beneficiare dell’esfoliazione, con un’attenzione particolare a quella grassa e a tendenza acneica, che ne risulterà maggiormente purificata soprattutto in termini di regolazione di sebo e di prevenzione di brufoli e comedoni. Come si fa a esfoliare la pelle Inserire l’esfoliazione nella skincare routine vuol dire prima di tutto stabilire la frequenza di applicazione. Questo ritmo dipende da diversi fattori; dalla tipologia di pelle, dai prodotti che si scelgono di utilizzare, dall’età e dalle singole esigenze. Il consiglio è quello di esfoliare la pelle almeno una volta alla settimana e non in modo eccessivo, per non causare arrossamenti, irritazione o secchezza cutanea e, in generale, per non andare ad intaccare gli equilibri della pelle. Le modalità di esfoliazione della pelle non sono sempre uguali e variano in base alla metodologia scelta: si può esfoliare la pelle con uno scrub oppure ricorrere a un peeling. Ecco quali sono le differenze. Esfoliare il viso: il peeling Il peeling è un trattamento cosmetico che utilizza sostanze chimicamente attive per esfoliare la pelle e rimuovere le cellule morte dalla strato più superficiale della pelle, rinnovando quindi in profondità.  Il suo obiettivo è la rigenerazione periodica e continuativa dello strato più superficiale dell’epidermide per un aspetto più luminoso e levigato e per pulire la pelle in profondità. Ecco, in breve, i vantaggi principali dell’effettuare regolarmente un buon peeling viso con i prodotti adeguati:  Migliora l'aspetto della pelle: il peeling viso può ridurre la comparsa di macchie, cicatrici, rughe e altri segni dell’invecchiamento cutaneo. Aumenta la produzione di collagene: il peeling viso può stimolare naturalmente la produzione di collagene, una proteina che aiuta a mantenere la pelle elastica e giovane. Riduce l'acne: il peeling viso può aiutare a ridurre i brufoli e i punti neri, pulendo i pori della pelle da impurità. Rende la pelle più liscia: il peeling viso può rendere la pelle più morbida e liscia al tatto. Favorisce l'assorbimento di prodotti per la cura della pelle: dopo il peeling viso, la pelle è più pronta ad assorbire i prodotti per la cura della pelle, come creme idratanti e antirughe. Tra i migliori prodotti per questo trattamento consigliamo il nostro booster esfoliante Four Acid Peel, un siero concentrato dal grande potere esfoliante grazie a una formula che prevede l’azione combinata di quattro acidi al 5%: acido glicolico, acido lattico, acido citrico e acido tartarico. Bastano poche gocce per una pelle delicatamente rinnovata, radiosa, e sempre più levigata.  Esfoliare il viso con lo scrub Tra gli prodotti per la cura della pelle c’è anche lo scrub, un prodotto cosmetico composto da granuli fini di varie sostanze che vengono utilizzati per rimuovere le cellule morte della pelle, impurità e per stimolare il rinnovamento cellulare. Quando si esegue uno scrub viso è importante eseguire un massaggio circolare e lento per pulire in profondità e riattivare il microcircolo. Da evitare la zona del contorno occhi, dove la pelle è particolarmente sensibile, e necessita di sieri e trattamenti specifici come il peeling, e non di un’esfoliazione meccanica, che potrebbe risultare troppo aggressiva. Scrub e peeling: le differenze Lo scrub e il peeling sono simili nell’obiettivo ma differiscono per modalità. Lo scrub ha un’azione meccanica e grazie alle piccole particelle abrasive che contiene sotto forma di microsfere mette in moto un’azione di tipo abrasivo. Il peeling invece esfolia il viso grazie agli ingredienti attivi che contiene, come ad esempio gli acidi o gli enzimi della frutta. È la soluzione ideale per chi desidera una pulizia profonda e uniforme, soprattutto nelle zone più delicate del viso, o per chi ha una pelle sensibile o delicata in generale e desidera un ottimo risultato con un’azione meno aggressiva.  Esfoliare la pelle del corpo usando il body scrub Lo scrub per il corpo è un prodotto cosmetico utilizzato per esfoliare la pelle del resto del corpo, perché non soltanto il viso ha bisogno di essere rinnovato ma anche tutto il resto del corpo. La sua funzione principale è quella di rimuovere le cellule morte presenti sulla superficie lasciando la pelle più morbida, luminosa e uniforme, proprio come succede per la pelle del viso. Lo scrub per il corpo è molto utile anche per migliorare la circolazione sanguigna; grazie alla sua azione esfoliante, infatti, favorisce la rimozione delle impurità che ostruiscono i pori della pelle l'utilizzo di ingredienti ad azione osmotica con il massaggio durante l'applicazione dello scrub stimola la circolazione.  Inoltre, lo scrub aiuta a prevenire l'insorgere di inestetismi come brufoli, punti neri e acne. Rimuovendo le cellule morte, infatti, previene l'ostruzione dei pori e favorisce una maggiore traspirazione della pelle. Ma non solo: lo scrub ha anche un effetto drenante e tonificante sulle zone critiche del corpo come cosce, glutei e addome. Grazie alla sua azione massaggiante, infatti, stimola il microcircolo cutaneo favorendo l'eliminazione delle tossine accumulate nei tessuti. Conosce molto bene i benefici effetti dello scrub sulla pelle del corpo chi ha provato Cleopatra’s Body Scrub, il nostro scrub corpo ad azione esfoliante, rivitalizzante e levigante con cristalli di zucchero, sale marino e un mix di oli naturali per una pelle morbida, setosa e levigata. Esfoliazione e abbronzatura Lo scrub e il peeling rappresentano anche ottimi alleati per la bellezza della pelle in estate: eliminando le cellule morte, infatti, ravviva il colorito della pelle e regala un’abbronzatura più uniforme e duratura, migliorando anche l’assorbimento di creme solari, e la relativa protezione che offrono. In estate e mentre si sta prendendo il sole è consigliabile effettuare il trattamento esfoliante alla sera, e successivamente applicare una crema o un siero idratante e antiossidante per il viso. In questo modo la pelle può beneficiare del ciclo di rigenerazione notturno e ripristinare in autonomia il proprio equilibrio.

Saperne di più
COME CURARE LA PELLE GRASSA

COME CURARE LA PELLE GRASSA

CHE COS’È LA PELLE GRASSA? La pelle grassa è una condizione cutanea caratterizzata da una pelle dalla trama irregolare che presenta sebo in eccesso (soprattutto nella zona t), ma anche pori dilatati, punti neri e colorito spento. Sono proprio queste caratteristiche a farla apparire oleosa e allo stesso tempo ruvida al tatto. QUALI SONO LE CAUSE? La pelle grassa è dovuta ad un’eccessiva produzione di sebo da parte delle ghiandole sebacee, fenomeno che si presenta soprattutto tra gli adolescenti a causa degli ormoni sessuali. Solitamente, trascorsa questa fase della vita, la pelle torna ad essere normale o mista. In molti casi però il problema persiste anche con il raggiungimento dell’età adulta.  Infatti, può essere causata anche da fattori genetici, stress, utilizzo di cosmetici troppo aggressivi e dieta non equilibrata. COME DETERGERE LA PELLE GRASSA? I prodotti per questa tipologia di pelle vanno scelti con cura perché tende ad arrossarsi e irritarsi facilmente, quindi non solo va soddisfatto il bisogno di avere una cute senza sebo in eccesso e imperfezioni, ma anche quello di avere una pelle lenita, idratata e senza arrossamenti.  È di fondamentale importanza utilizzare detergenti delicati che rispettino il film idrolipidico, senza aggredire l’epidermide. La scelta del detergente deve anche ricadere su un prodotto specifico, che possa trattare eventuali imperfezioni come brufoli, punti neri, pori dilatati e sebo in eccesso. La doppia detersione The Organic Pharmacy è il modo migliore di lavarsi il viso; risulta di elevata tollerabilità cutanea, evita l’effetto rebound riportando la pelle in equilibrio.  È strutturata in due step: il primo prevede l’utilizzo di un detergente a base lipidica mentre il secondo di uno a base acquosa. Garantisce una pulizia profonda, delicata ed efficace del viso; aiuta a pulire in profondità i pori, evitando la formazione di comedoni; come risultato ritroveremo un viso pulito, fresco e radioso. Per saperne di più leggi l’articolo sulla doppia detersione! Tra i detergenti a fase lipidica Carrot Butter Cleanser è l’ideale in questo caso. Non è un semplice detergente, ma uno struccante delicato che regala un’esperienza sensoriale unica. È uno dei prodotti più amati della linea The Organic Pharmacy; è caratterizzato da una texture trasformativa morbida e fondente che da semisolida si trasforma in un olio setoso. Grazie alle sue caratteristiche deterge per affinità rimuovendo efficacemente il sebo in eccesso dai pori.  Il detergente a base acquosa che completa il gesto di pulizia è Peppermint Facial Wash, un gel leggero e fresco che a contatto con l’acqua genera una finissima schiuma, piacevole e delicata. Perfetto anche per la pelle mista e impura. Dona una sensazione di freschezza immediata, a base di menta piperita, tea tree oil ed eucalipto per un’azione sebonormalizzante. QUALE CREMA VISO APPLICARE? Tra le creme viso The Organic Pharmacy, Manuka Face Cream è quella ideale per questa particolare tipologia di pelle. Ha un’azione idratante e riequilibrante, riduce infatti l’effetto lucido della zona t e tratta al contempo le imperfezioni. Migliora visibilmente l’aspetto del viso. Per saperne di più leggi l’articolo su questa magnifica crema viso! ALTRI CONSIGLI E RIMEDI I casi di pelle molto grassa richiedono dei trattamenti più profondi come ad esempio l’utilizzo periodico di un prodotto esfoliante. L’esfoliazione libera i pori ostruiti da sebo e cellule morte e prepara la pelle a ricevere gli attivi degli step successivi. Four Acid Peel è il booster ideale in questi casi; a base di 4 alfa-idrossi-acidi per un peeling delicato ed efficace. Non eccedere con i lavaggi, la pelle potrebbe reagire peggiorando la condizione cutanea. Evitare di esporsi al sole senza proteggere la pelle con un’adeguata protezione solare Evitare di applicare prodotti per il make up molto aggressivi in quanto una pelle grassa ha bisogno di cosmetici ultra delicati e con attivi naturali Limitare il consumo di zuccheri raffinati e grassi di origine animale perché possono favorire la formazione di brufoletti Consumare molta frutta e verdura di stagione, in quanto ricca di antiossidanti e alimenti ricchi di omega3 e omega6, acidi grassi fondamentali per la salute della pelle. Se desiderate scoprire quali sono i prodotti più adatti a voi, non vi resta che visitare il nostro sito! Buona skincare!

Saperne di più
COME AVERE LA PELLE LISCIA

COME AVERE LA PELLE LISCIA

Sentirsi belle, luminose e con la pelle liscia e levigata è il desiderio di tutte le donne! Infatti la pelle del viso rivela il nostro stato di salute e di benessere, per questo è ancora più importante prendersene cura. In questo articolo vedremo come ottenere una pelle perfetta in pochi e semplici passaggi, partendo da una corretta beauty routine e da uno stile di vita sano. DETERSIONE Tra i consigli, il più rilevante per avere la pelle bella, liscia e senza imperfezioni è effettuare una corretta detersione. Al mattino, prima di procedere con l’applicazione di sieri, creme e make up è fondamentale rimuovere tutte le impurità accumulate durante la notte mediante una delicata detersione con un detergente a risciacquo a scelta tra il nostro Rose Facial Cleansing Gel e Peppermint Facial Wash (amato moltissimo anche dagli uomini!).  Se la pulizia del mattino è di fondamentale importanza, forse lo è ancora di più quella della sera. Avete mai sentito parlare di “doppia detersione serale”?  se già la conoscete, saprete che la doppia detersione The Organic Pharmacy è un gesto irrinunciabile che prevede l’utilizzo di un detergente a base lipidica (a scelta tra Carrot Butter Cleanser e Rose & Chamomile Cleansing Milk) seguito da un detergente a base acquosa (a scelta tra Rose Facial Cleansing Gel e Peppermint Facial Wash).  Per una pulizia profonda non può mancare anche il Panno di Mussola che, oltre a rimuovere il detergente, effettua una leggera esfoliazione.  Per saperne di più sulla doppia detersione, leggete la nostra guida.  Avrete capito ormai che la detersione The Organic Pharmacy, effettuata ogni giorno con costanza, ci fa partire col piede giusto; restituisce infatti un viso pulito, fresco, liscio e radioso e prepara al meglio la pelle per ricevere i trattamenti successivi.  ESFOLIAZIONE Esfoliare è molto importante, è uno step fondamentale per ogni skincare routine che si rispetti perché necessaria per rinnovare la pelle del viso ed eliminare lo strato superficiale di cellule morte. Si consiglia di applicare 1-2 volte alla settimana un booster esfoliante, sia in caso di pelle matura e ispessita, ma anche in caso di pelle con imperfezioni, punti neri, pori dilatati e grana non uniforme.  Il booster esfoliante Four Acid Peel di The Organic Pharmacy risponde anche ad altre esigenze: libera i pori ostruiti, affinando la grana della pelle leviga le rughe riduce gli ispessimenti cutanei riduce le cicatrici da acne illumina l’incarnato rende la pelle più ricettiva (pronta ad assorbire gli altri prodotti) IDRATAZIONE Tra gli accorgimenti da seguire per garantire alla nostra pelle un aspetto giovane e uniforme c’è quello di idratare in profondità. L’idratazione consente non solo di mantenere la pelle in ottima salute ma favorisce la compattezza cutanea e una pelle più distesa. Dunque, nella vostra routine di bellezza non può mancare il booster idratante e rimpolpante Hyaluronic Acid Serum, un concentrato puro di acido ialuronico vegetale a triplo peso molecolare: acido ialuronico a basso peso molecolare: è la molecola più piccola ed è proprio grazie alla sua dimensione che riesce a penetrare in profondità nella pelle. Agisce così da rimpolpante sulle rughe e ricompattante. acido ialuronico a medio e alto peso molecolare: effetto idratante intenso e prolungato; riduce alcune imperfezioni della pelle. L’acido ialuronico ad alto peso molecolare è un eccellente umettante che forma un film protettivo non occlusivo sulla superficie pelle, ideale per trattenere l’acqua nelle cellule. CONTORNO OCCHI Per ottenere una zona perioculare liscia e setosa è necessario applicare prodotti specifici anche perché si tratta di una parte del viso molto delicata, soggetta a piccoli inestetismi come le “zampe di gallina”, gonfiori, borse e occhiaie. Lifting Eye Gel è la soluzione! Un gel liftante e rinfrescante, dal tocco fresco e leggero, formulato con il 67% di preziosi ingredienti naturali da agricoltura biologica controllata, tra cui gli estratti di kigelia, mirtillo ed eufrasia. Efficace e super pratico da stendere, grazie al formato roll-on, da utilizzare all’occorrenza in ogni momento della giornata. ALIMENTAZIONE Per avere una pelle liscia e di porcellana è anche molto importante seguire una dieta sana ed equilibrata, apportando dall’interno tutti i nutrienti essenziali per mantenere la pelle in un buono stato di salute.  Via libera quindi a frutta e verdura di stagione, cereali integrali, legumi, pesce azzurro e frutta secca. Se varia ed equilibrata, la dieta è in grado di fornire al nostro organismo acidi grassi buoni come omega 3, antiossidanti che proteggono le nostre cellule dai danni causati dall’inquinamento e dai raggi ultravioletti e vitamine come ad esempio la vitamina C che stimola la produzione del collagene, una molecola essenziale per la bellezza della pelle.  Infine, l’acqua è un fattore fondamentale per la bellezza e la salute della pelle; bere circa 2 litri di acqua al giorno aiuta l’idratazione delle cellule cutanee che mostreranno meno facilmente i segni di stanchezza e invecchiamento.  DORMIRE 8 ORE A NOTTE Un ulteriore gesto è assicurarsi un riposo continuo di circa 8 ore ogni notte. Infatti il primo organo che risente di uno stile di vita frenetico e stancante è proprio la pelle.  Dormire almeno 8 ore è un toccasana per la bellezza della pelle che sarà più luminosa, levigata e riposata. Ora che sono stati svelati tutti i trucchi per ottenere una pelle liscia e levigata, non vi resta che scegliere i prodotti più adatti a voi sul nostro sito. Buona skincare!  

Saperne di più
TOP PEOPLE SERIES #3: INTERVISTA A ELETTRA LASTRA

TOP PEOPLE SERIES #3: INTERVISTA A ELETTRA LASTRA

Per la rubrica TOP PEOPLE, dedicata alle donne che amano e utilizzano i prodotti di The Organic Pharmacy, oggi diamo il benvenuto a Elettra Lastra. In questa intervista, la bellissima Elettra ci racconta del suo amore per la lettura, per i viaggi e per una skincare piacevole e “su misura”… Scopriamo insieme i suoi consigli e soprattutto i segreti che le ha rivelato la nostra founder, durante l’incontro a Milano! Ciao Elettra! Vuoi presentarti ai nostri lettori a modo tuo? Sono Elettra, ho 24 anni e vivo nella nostra bellissima Italia. Sono nata sotto il segno del Toro con la luna in Bilancia, quindi venusiana al 100%: le mie passioni sono i libri, i libri, i libri… e i viaggi! Che tipo di pelle hai e come descriveresti la tua skincare? La mia pelle segue molto il cambio delle stagioni. Di base è normale, ma d’inverno fa i capricci e diventa più secca, mentre d’estate spesso mi ritrovo a utilizzare prodotti per pelle mista. Tendo sempre ad “ascoltarla” e a “sentirla”, così da capire di che cosa ha bisogno in quel determinato momento. Per questo definirei la mia skincare: variabile. Non mi faccio mancare nessun passaggio, però non m’impongo una routine fissa per tutto l'anno. Vario i prodotti in base alle necessità, anche perché mi piace molto provare cose nuove! Quali sono le cose a cui presti maggiore attenzione quando scegli un prodotto di bellezza? Ho una particolare passione per le texture e i profumi dei prodotti: la sensorialità è fondamentale nella mia skincare routine. Il momento in cui mi prendo cura della mia pelle diventa quasi un rituale meditativo per me… mi piace godermi i profumi e le consistenze dei prodotti. Per questo detesto le fragranze aggressive, mi piacciono quei profumi naturali che fanno quasi da aromaterapia. Da quanto tempo conosci e utilizzi The Organic Pharmacy? Conosco The Organic Pharmacy da tempo e ho iniziato a scoprire i loro prodotti dall'arrivo in Italia del brand, a inizio 2021. Più prodotti provo, più mi piace! Come ti sei avvicinata al brand e che cosa apprezzi della sua filosofia? Il mio innamoramento con The Organic Pharmacy penso sia coinciso con l'incontro con Margo Marrone, la fondatrice del brand. Una donna splendida e carismatica che mi ha fatto capire la vera filosofia di questo nuovo modo di fare skincare e la passione che c'è dietro ogni prodotto. C’è qualcos’altro che ti ha colpito di lei, durante il nostro incontro a Milano? Che dire, Margo è una di quelle persone che hanno il dono di trasmetterti tutta la loro passione e conoscenza con calma e tranquillità. Dopo averla conosciuta ho capito perché i prodotti di The Organic Pharmacy sono così speciali. Qual è il tuo prodotto preferito di The Organic Pharmacy? Dopo quell'evento, in ottobre, su consiglio di Margo, ho provato a mixare due prodotti della linea antiossidante: Face Gel + Face Serum. Come dicono gli inglesi? LIFECHANGING! Da quella sera non ho mai smesso di usarli. Qual è, invece, il prodotto che consiglieresti a chi non ha ancora mai provato nulla? Penso che il Carrot Butter Cleanser sia il punto di partenza ideale per scoprire The Organic Pharmacy: un burro struccante dalla texture fondente che, a contatto con il calore della pelle, si trasforma in un olio setoso dal buonissimo profumo aromatico. Io lo uso di sera per struccarmi, lo scaldo fra le mani e lo massaggio sul viso per detergere la pelle, e poi per rimuoverlo uso il panno in mussola. Per me è quasi un rituale catartico: insieme al trucco e alla sporcizia rimuovo anche tutte le preoccupazioni della giornata! E la pelle rimane pulita e morbidissima. A proposito di Regno Unito e della tua passione per i libri: c’è qualche lettura che vuoi consigliarci? Magari ambientata a Londra o in UK? Uno dei miei autori inglesi preferiti è Gerald Durrell! Forse avrete letto La mia famiglia e altri animali. Era un naturalista, che nella sua vita si è completamente speso per la natura e gli animali, fondando anche un'associazione con lo scopo di salvare specie in estinzione. Fortunatamente adorava scrivere e oggi possiamo leggere le sue opere: un mix tra autobiografia e zoologia, in cui Durrell ci fa scoprire la natura con passione, descrivendo con arguzia il mondo degli animali e quello degli uomini. Il tutto condito con quel pizzico di humour inglese che ci piace tanto.E poi Arthur Conan Doyle, ovviamente! Non si può non appassionarsi alle avventure di Sherlock Holmes. Qual è il tuo sogno nel cassetto e quali le tue speranze per il futuro? Un casale in Toscana, dove fare colazione sotto un pergolato e passare le giornate a leggere… è troppo da chiedere? Vuoi aggiungere qualcosa prima di salutarci? Direi che è tutto, grazie per avermi inclusa! Sono fiera di essere una TOP person! Grazie a te, Elettra! A presto!

Saperne di più
TOP PEOPLE SERIES #2: intervista a Sara Puccinelli

TOP PEOPLE SERIES #2: intervista a Sara Puccinelli

Per la rubrica TOP PEOPLE, dedicata alle splendide muse che ogni giorno c’ispirano – e che amano The Organic Pharmacy – oggi vi presentiamo Sara Puccinelli (in arte Sarinski). Conosciamola meglio insieme per scoprire i segreti della sua skincare, i suoi must-have del brand e il motivo per cui Margo Marrone l’ha convinta a introdurli nella beauty routine quotidiana! Ciao Sara! Rompiamo il ghiaccio chiedendoti subito di presentarti, a modo tuo, ai nostri lettori… Hey! Sono Sara Puccinelli, sono nata in giugno con la luna in Pesci e vivo a Milano, dove lavoro come content creator e brand advisor per realtà giovani – e spesso a unica conduzione femminile. Sono appassionata di arte e astrologia. Su Instagram mi trovate come @sarinski_ Che tipo di pelle hai e come descriveresti la tua skincare? La mia pelle è mista, poco sensibile ma soggetta sporadicamente all’acne. Mi piace molto dedicarmi alla skincare e lo faccio almeno due volte al giorno: al risveglio e non appena ho deciso la fine della mia giornata sociale. Uso diversi prodotti e mi piace sempre provare nuova cosmesi, pur mantenendo le mie preferenze. Che cos’è per te la bellezza e come è cambiata la tua beauty routine nel corso degli anni? Per me la bellezza è soprattutto sentirsi a proprio agio. La mia beauty routine si è evoluta in un momento di pausa e di meditazione, nel corso del tempo. Per questo anche le profumazioni per me sono molto importanti… e The Organic Pharmacy è l’ideale, perché seleziona per i suoi prodotti solo gli ingredienti migliori: anche le fragranze non sono artificiali, ma vengono proprio dagli attivi vegetali! A questo proposito: da quanto tempo conosci e utilizzi The Organic Pharmacy? Conosco The Organic Pharmacy da tempo e utilizzo quotidianamente diversi prodotti dal momento in cui è approdato anche in Italia, all’inizio del 2021. Come ti sei avvicinata al brand e che cosa apprezzi della sua filosofia? Una volta che l’ho provato, non ho più potuto farne a meno. Once you go T.O.P. you never go back (sorride). Apprezzo moltissimo l’uso di attivi naturali estratti da piante ed erbe da agricoltura biologica. Come lo descriveresti a chi non lo conosce ancora? Secondo me The Organic Pharmacy non è simile a nessun altro brand provato in precedenza: rappresenta un modo nuovo di fare skincare a cui non siamo abituate e che vale la pena provare. Qual è il tuo prodotto preferito di The Organic Pharmacy? È difficile scegliere un solo prodotto preferito di The Organic Pharmacy… ma posso dire che il contorno occhi e labbra Lip&Eye Cream mi ha salvato lo sguardo molte volte! Illumina e leviga la zona perioculare e del contorno labbra in pochi istanti e fin dal primo utilizzo. Sono anche entusiasta del nuovo Rosehip Serum, un siero oleoso da miscelare con la propria crema viso! È appena uscito, ma è già diventato un indispensabile.  C’è qualcosa che ti ha colpito, o a cui ripensi, durante il tuo incontro con la founder di The Organic Pharmacy (Margo Marrone) a Milano? L’avrei ascoltata parlare per ore, anche se non sarebbe stato necessario per convincermi… mi è bastato guardare la sua pelle! Sei mai stata a Londra e hai un ricordo particolare della città che vuoi condividere con noi? Sì, sono stata a Londra tante volte e sono sempre stata molto felice a Kensington e a Notting Hill. Torno alla Tate Modern e alla Saatchi ogni volta che posso! A proposito di Regno Unito: c’è un film, una serie TV, una canzone, un album o un libro (inglesi naturalmente) che vuoi consigliarci? About time: un film molto tenero ambientato in Cornovaglia. La serie Fleabag (che trovate su Prime Video)… tutt’altro che tenera!Tutti i libri di Arthur Conan Doyle. Qual è il tuo sogno nel cassetto e quali le tue speranze per il futuro? Spero in un mondo sempre più attento al prossimo e alla natura, e il mio sogno nel cassetto è essere parte attiva di questo cambiamento. Grazie Sara per questa bellissima chiacchierata!

Saperne di più