Salta al contenuto
Campioni omaggio con ogni ordine

Magazine

Skincare uomo: la routine perfetta per la cura della pelle maschile

Skincare uomo: la routine perfetta per la cura della pelle maschile

Negli ultimi anni, anche la skincare maschile ha preso particolarmente piede, come se finalmente ci fossimo resi conto che prendersi cura della propria pelle non è più solo un lusso riservato esclusivamente alle donne, ma una parte essenziale del prendersi cura di sé che tutti dovrebbero prendere in considerazione, uomini inclusi. Infatti, avere una pelle pulita, idratata e sana darà l’idea di essere delle persone che ci tengono alla propria immagine, per non parlare dei benefici visibili che giorno dopo giorno si notano e che regalano grandi soddisfazioni! Ma cosa significa tutto questo? Vuol dire che è arrivato il momento di dire addio ai giorni in cui il massimo della skincare era una spruzzata d'acqua fredda al mattino e una bella strofinata di asciugamano. Adesso una buona routine può davvero migliorare il modo in cui appare la nostra pelle, un po’ come andare in palestra e, se si è costanti, i risultati si vedono eccome!  Come si costruisce la routine perfetta? Non è così complicato come sembra, si tratta piuttosto di capire cosa funziona meglio per la propria pelle e di cosa ha bisogno per risultare sana. Naturalmente questo varia da persona a persona, ma ci sono alcuni passaggi fondamentali che tutti dovrebbero seguire. La cosa più importante da capire è che prendersi un po’ di tempo extra e dedicarsi alla cura della propria pelle è un gesto d’amore verso se stessi.  Non si tratta assolutamente di una questione di vanità, ma piuttosto di salute e benessere personale. Una volta che si iniziano a vedere i cambiamenti, che si tratti di una pelle più luminosa, con meno rossori o semplicemente più bella, ci si chiederà per quale motivo non si abbia iniziato prima. Quando fare la skincare routine uomo? Quando è il momento migliore per dedicarsi a questa routine? Idealmente, la cura della pelle andrebbe effettuata due volte al giorno: al mattino per prepararla alle sfide quotidiane e alla sera per pulirla dalle impurità accumulate durante il giorno e nutrirla durante il sonno. Ma perché è così importante? Innanzitutto, una buona skincare uomo aiuta a mantenere la pelle maschile pulita, riducendo il rischio di infezioni e problemi come acne o punti neri. Inoltre, idratarla significa proteggerla dagli agenti atmosferici come il vento, il sole e l'inquinamento. Un'altra ragione molto importante è ovviamente legata all'invecchiamento: prodotti come sieri e creme idratanti possono aiutare a ritardare la comparsa di rughe e segni del tempo, mantenendo la pelle dell'uomo più giovane ed elastica molto più a lungo. Quindi, se qualcuno pensava che fare skincare fosse solo un vezzo estetico, è tempo di ricredersi!    LEGGI ANCHE 👉 BORSE SOTTO GLI OCCHI: LE CAUSE E I RIMEDI PIÙ EFFICACI   Quali sono le fasi della skincare maschile? Questa è la vera domanda da porsi e, una volta che si è riusciti a capire da dove iniziare, tutta la strada diventa improvvisamente in discesa. Non si tratta solo apparire al meglio (anche se questo è sicuramente un bel valore aggiunto!) ma è un vero e proprio rituale che aiuta la pelle dell'uomo a rimanere sana, brillante e giovane il più a lungo possibile.  Quali sono quindi i passaggi più importanti e da non saltare assolutamente? I fondamentali sono cinque, ovvero detergere, tonificare, applicare il siero, idratare, proteggere e… un piccolo bonus! Detergere La detersione rappresenta la base di ogni routine di skincare degna di questo nome, si tratta di un modo per preparare la pelle maschile a tutto ciò che segue. Sostanzialmente è la fase in cui si libera l’epidermide da tutto ciò che ha raccolto durante il giorno: dallo sporco al sebo, passando per tutte quelle impurità che si trovano nell’aria. Questo passaggio è molto importante per sentirsi freschi e puliti fin da subito e per mantenere la pelle sana. Il segreto sta nel trovare il detergente giusto senza essere troppo aggressivo. Solitamente gli uomini hanno la pelle più spessa e tendente all'oleosità, quindi un gel o un detergente schiumogeno può fare magie, lasciandola pulita ma non secca o irritata. La detersione è quindi la base su cui costruire tutta la cura.    Tonificare Il tonico è quel passaggio che spesso viene sottovalutato e addirittura saltato ma che, in realtà, svolge un grandissimo lavoro. Dopo aver pulito il viso, il tonico si occupa di ristabilire il pH naturale della pelle, che la detersione precedente può aver alterato. Ma non è tutto: la prepara anche a ricevere al meglio i trattamenti che seguiranno, come sieri e creme, ottimizzandone l'assorbimento e l'efficacia.  Ma non finisce qui perché, a seconda della formula scelta, il tonico può regalare quel tocco di idratazione maggiore che può aiutare a ridurre l'aspetto di pori un po' troppo in vista, tipici della pelle maschile, grazie alla sua azione astringente. L'importante è sicuramente scegliere un prodotto adatto alla propria situazione: che sia secca, grassa o mista, il tonico diventa un passaggio davvero importante e un vero e proprio alleato per una pelle visibilmente più sana e radiosa. Applicare il siero I sieri rappresentano una tappa sostanziale nella skincare degli uomini, agendo come veri e propri concentrati di efficacia. Grazie alla loro elevata concentrazione di principi attivi, superiore rispetto alle classiche creme idratanti, sono in grado di attenuare o addirittura di risolvere quasi del tutto i problemi specifici della pelle maschile, come ad esempio i segni dell'invecchiamento, la disidratazione o le discromie cutanee.    SKINCARE TIPS: TROVA IL SIERO PERFETTO PER LA TUA PELLE! L'applicazione di un siero è un momento davvero importante: bastano poche gocce, da massaggiare delicatamente sulla pelle fino al loro completo assorbimento. Questo gesto non solo permette ai principi attivi di penetrare in profondità, ma prepara la pelle a ricevere i benefici dello step successivo. Scegliere il siero giusto per le proprie esigenze significa quindi poter contare su un alleato prezioso per migliorare visibilmente la qualità della pelle maschile, rendendola più sana, luminosa e, soprattutto, uniforme.   SCELTO PER TE 👉 SCOPRI TUTTI I BENEFICI SULLA PELLE DELL'ESPORSI AL SOLE   Idratare Una corretta idratazione si trova alla base della cura del viso dell’uomo, così da garantire che rimanga morbida, elastica e piacevole al tatto. La scelta di un prodotto ad hoc dovrebbe essere fatta con grande attenzione, tenendo naturalmente conto del proprio tipo di pelle per assicurare che i bisogni specifici siano soddisfatti efficacemente.  Per le pelli tendenti alla secchezza, sono consigliate formule ricche e nutrienti che possono offrire un'intensa idratazione e rinforzare la barriera cutanea. Al contrario, le pelli oleose o miste, tipiche degli uomini, trarranno maggiori benefici da creme con texture leggere o a base di gel, capaci di fornire un’adeguata idratazione senza appesantire in modo eccessivo oppure ostruire i pori.  Scegliere con attenzione è quindi fondamentale per mantenerla in ottimo stato, prevenendo secchezza o eccesso di sebo. Il risultato? Una pelle visibilmente sana e curata. Proteggere L'applicazione di una protezione solare rappresenta uno step davvero importante nell’intera skincare routine uomo, che non può assolutamente essere trascurata. Schermare efficacemente la pelle dall'esposizione ai raggi UV è essenziale per salvaguardarla da danni che potrebbero manifestarsi nel lungo termine, quali l'invecchiamento precoce e un alto rischio di sviluppare melanoma. Esperti nel campo dermatologico raccomandano vivamente l'utilizzo quotidiano di un filtro solare ad ampio spettro, capace di offrire una protezione completa sia dai raggi UVA che UVB.  Extra Bonus: esfoliazione e maschere Esistono tuttavia altri due passaggi fondamentali, ovvero l’esfoliazione e le maschere, ma a cosa servono?  L'esfoliazione aiuta a rimuovere le cellule morte, promuovendo il rinnovamento cellulare e migliorando la texture della pelle. È consigliabile esfoliare una o due volte a settimana, optando per prodotti che siano in grado di rispettare la pelle, quindi meglio non scegliere quelli troppo aggressivi. Questo passaggio la rende sicuramente molto più luminosa e uniforme, ma favorisce anche un assorbimento più efficace di tutti quei prodotti applicati in precedenza.  Le maschere viso, invece, rappresentano un trattamento intensivo mirato, ideale per affrontare specifiche esigenze della pelle dell’uomo, come idratazione, purificazione o nutrimento. Scegliere una maschera adeguata alla propria situazione cutanea e ai problemi specifici che si desidera trattare può davvero fare la differenza offrendo, oltre a un grande momento di relax e benessere, anche importanti benefici visibili fin da subito. L'applicazione regolare di maschere, una o due volte a settimana, contribuisce a mantenere la pelle in una forma perfetta! Incorporando regolarmente l'esfoliazione e l'uso di maschere nella propria routine, si contribuisce a migliorare significativamente la propria salute: si tratta di passaggi importantissimi per affrontare con efficacia diverse problematiche cutanee, come la presenza di impurità, l'eccesso di sebo e i pori ostruiti, oltre a giocare un ruolo centrale nella prevenzione dei segni dell'invecchiamento.  La skincare routine per l'uomo è davvero utile? Adottando una routine di skincare personalizzata per l'uomo, che tenga conto delle particolari esigenze della propria pelle, si possono ottenere notevoli miglioramenti. Quella dell’uomo, in particolare, con le sue specificità come una maggiore tendenza alla produzione di sebo e la presenza di peli più spessi, richiede cure adeguate e personalizzate così da mantenere un aspetto sano ed evitare problemi comuni quali irritazioni, secchezza o imperfezioni. Per non parlare della rasatura che può stressare notevolmente la pelle, rendendo indispensabile l'adozione di prodotti specifici che aiutino a proteggerla e rigenerarla. L'integrazione di una routine di skincare nell'abitudine quotidiana di un uomo è fondamentale per migliorare l'aspetto esteriore contribuendo significativamente al suo benessere generale.  La skincare maschile, quindi, non va vista solo come un atto di cura personale ma piuttosto come un investimento nella propria salute, rompendo il pregiudizio che la veda come esclusivamente femminile. Adottare queste pratiche specifiche può anche influire positivamente sull'autostima e sull'immagine personale, dimostrando che la cura di sé è fondamentale indipendentemente dal genere.

Saperne di più
Borse sotto gli occhi: le cause e i rimedi più efficaci

Borse sotto gli occhi: le cause e i rimedi più efficaci

Le borse sotto gli occhi si collocano in cima alla lista delle preoccupazioni estetiche che affliggono sia uomini che donne, attraversando le varie fasi della vita.  Questa condizione, caratterizzata da evidenti rigonfiamenti sotto gli occhi, ha il potere di alterare significativamente l'aspetto del viso, conferendogli un'impressione di stanchezza e anzianità che può influire negativamente sulla nostra autostima. Sebbene l'invecchiamento sia spesso indicato come il principale colpevole dietro  l'emergere di tali rigonfiamenti, la realtà è che essi possono derivare da una grande varietà di cause, alcune  delle quali sorprendentemente variegate, passando  per abitudini alimentari e regimi di sonno non adeguati.  Nell'ambito della cosmesi e della dermatologia, sono stati compiuti notevoli sforzi per formulare trattamenti efficaci contro le borse sotto gli occhi, culminati nella creazione di un ampio spettro di prodotti e soluzioni molto efficaci.  Questi  rimedi spaziano da pratiche facilmente integrabili nella routine quotidiana di bellezza, a prodotti cosmetici d'avanguardia che promettono risultati immediati e duraturi. La disponibilità di queste opzioni testimonia l'impegno del settore nel rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più ampio e informato.  Tuttavia, emergono domande fondamentali che bisogna porsi prima di intraprendere qualsiasi cura: quali  sono le vere cause dietro la formazione delle borse sotto gli occhi?  Esiste un modo per prevenirle efficacemente o per trattarle una volta che si sono manifestate?  La risposta a queste domande ci permette di selezionare i  trattamenti più adatti alle esigenze personali e di adottare un approccio più consapevole e mirato alla cura della pelle, con l'obiettivo finale di preservare la giovinezza e la vitalità dello sguardo, specchio del benessere interiore.  Cosa sono le borse sotto gli occhi? Le borse non sono altro che gonfiori che si formano nella zona inferiore degli occhi, spesso percepite come segni di stanchezza o invecchiamento. Questa condizione estetica può derivare da vari fattori, tra cui  genetica, invecchiamento, stili di vita e stress.  La pelle sotto gli occhi è particolarmente sottile e delicata, il che la rende suscettibile a cambiamenti nel corpo e nello stile di vita. Inoltre, con l'avanzare dell'età, i tessuti intorno agli occhi possono indebolirsi e la normale distribuzione di grasso nella zona può alterarsi, portando alla loro formazione.  Oltre agli aspetti legati all'età, possono essere accentuate da fattori come la mancanza di sonno, l'alimentazione e il consumo di alcol e il fumo.  Anche le allergie e le condizioni dermatologiche possono giocare un ruolo importante. Sebbene spesso considerate un problema estetico, le borse sotto gli occhi possono anche indicare bisogni di salute sottostanti che richiedono attenzione.  Qual è la differenza tra borse sotto gli occhi e occhiaie? Le borse sotto gli occhi e le occhiaie vengono spesso confuse, ma rappresentano due condizioni distinte che influenzano l'aspetto della zona perioculare.  Le borse sotto gli occhi si riferiscono a gonfiori o rigonfiamenti che si formano sotto gli occhi a causa dell'accumulo di liquidi o del cambiamento nella distribuzione del grasso nella zona.  Questo fenomeno è spesso associato al momento in cui la pelle perde elasticità e i tessuti  sottostanti si indeboliscono, permettendo al grasso di spostarsi e creare un aspetto gonfio.  Al contrario, le occhiaie sono caratterizzate da un'ombreggiatura o da un'alterazione del colore della pelle sotto gli occhi, rendendo l'area visivamente più scura.  Questa condizione può essere causata da fattori come la carenza di sonno, l'eccessiva esposizione al sole e, talvolta, a condizioni mediche o genetiche. Le occhiaie possono apparire in persone di ogni età e non sono necessariamente associate a gonfiori. Mentre le borse sotto gli occhi riguardano principalmente una questione di struttura e volume, le occhiaie  sono influenzate dalla pigmentazione e dalla visibilità dei vasi sanguigni.  Capire queste differenze è molto importante per adottare i trattamenti e i processi più adeguati per la nostra condizione personale. Rimedi per prevenire le borse sotto gli occhi Prevenire le borse sotto gli occhi richiede un approccio che comprende modifiche allo stile di vita,  cure della pelle adeguate e, in alcuni casi, interventi medici mirati. Quando si parla di prevenzione delle borse sotto gli occhi, è importante valutare il proprio sonno e garantire al corpo un riposo adeguato.  Dormire 7-8 ore per notte e mantenere la testa leggermente elevata può ridurre il rischio di ritenzione idrica nella zona sotto gli occhi. Anche l'alimentazione gioca un ruolo significativo nella salute della pelle: una dieta bilanciata, ricca di cibi antinfiammatori come verdura, carni bianche, carboidrati integrali, pesce e noci, può svolgere un ruolo chiave nella prevenzione delle borse contribuendo a ridurre l'infiammazione e a migliorare la qualità della pelle. Anche bere abbondante acqua durante il giorno, circa 2/2,5 litri, aiuta a mantenere la pelle elastica e idratata. Infine, adotta una skincare routine di bellezza che includa prodotti specifici per il contorno occhi, ricchi di ingredienti fondamentali può aiutare a mantenere la pelle sotto gli occhi sana e a minimizzare l'aspetto delle borse.     Scelto per te 👉 COME ESFOLIARE LA PELLE E RIMUOVERE LE CELLULE MORTE   Come eliminare le borse sotto gli occhi  Eliminare le borse sotto gli occhi già formate può richiedere un approccio combinato di rimedi casalinghi e prodotti cosmetici mirati.  Tra i rimedi immediati, l'applicazione di impacchi freddi può ridurre temporaneamente il gonfiore, grazie alla loro capacità di restringere i vasi sanguigni, ma anche un massaggio delicato intorno alla zona può stimolare il drenaggio  linfatico, aiutando a ridurre l'accumulo di liquidi.  La cura della pelle quotidiana gioca un ruolo davvero fondamentale. Prodotti specifici per il contorno occhi contenenti caffeina, peptidi, estratto di Mirtillo ed Eufrasia ad azione decongestionante e rinfrescante, che possono migliorare l'aspetto delle borse, rinforzando  la pelle e riducendo il gonfiore sotto gli occhi, come anche la vitamina C che può aiutare a rinforzare la pelle  e a ridurre la pigmentazione scura che spesso accompagna le borse.   Che rimedi esistono per le borse sotto gli occhi?  Le borse sotto gli occhi sono un inestetismo comune che ci fa apparire stanchi e invecchiati. Per fortuna, esistono diverse soluzioni per attenuarle o eliminarle, dai rimedi naturali ai trattamenti dermocosmetici. Rimedi casalinghi  Per prevenire le borse sotto gli occhi, può essere utile utilizzare soluzioni casalinghe, che si distinguono per essere convenienti e a portata di mano. Tra i vari rimedi a disposizione, spicca ovviamente l'uso di impacchi freddi, un metodo tradizionale ma estremamente efficace, che può essere facilmente adottato a casa.  Elementi naturali come le fette di cetriolo o le bustine di tè raffreddate in frigorifero, una volta posizionati sulla zona perioculare per pochi minuti, possono offrire un sollievo immediato.  L'efficacia di questi trattamenti risiede nelle loro intrinseche proprietà antinfiammatorie, capaci di ridurre il gonfiore e migliorare la circolazione sanguigna  nella zona trattata. Questa combinazione di pratiche salutari, è giusto la base se vogliamo prevenire le borse sotto gli occhi, ma la loro efficacia è solo a breve termine e non così avanzata e mirata come con l’uso di cosmetici dedicati.  Rimedi cosmetici per le borse sotto gli occhi Prevenire le borse sotto gli occhi e migliorare l'aspetto generale della zona  perioculare è possibile grazie a trattamenti specificamente formulati.  La scelta tra un contorno occhi effetto lifting e un contorno occhi nutriente ad azione anti-età dipende dalle esigenze individuali della pelle e dagli  obiettivi estetici desiderati.  Il contorno occhi effetto lifting è ideale per chi cerca una soluzione immediata per pelle rilassata e linee  sottili.  Queste formule sono progettate per rassodare e tonificare la pelle, offrendo un effetto "lifting" visibile  che migliora l'aspetto delle borse e delle palpebre cadenti.  Ingredienti come peptidi, retinolo e antiossidanti lavorano sinergicamente per stimolare la produzione di collagene, rafforzando la struttura della pelle e  rendendola più elastica e tonica.  Qual è il migliore prodotto per le borse e le occhiaie? Beh, noi vi proponiamo senza dubbio il Lifting Eye Gel, un trattamento per il contorno occhi dall’efficace azione anti-rughe, liftante e defaticante.  Pratico da stendere grazie al roll-on, è ultra-fresco e leggero, si assorbe rapidamente per un effetto distensivo visibile.  Formulato con Kigelia ad azione liftante ed estratti di Mirtillo ed Eufrasia ad azione decongestionante e super rinfrescante.  Una formula potente in grado di ridurre efficacemente e visibilmente le rughe, restituendo alla pelle la sua luminosità naturale e un aspetto più giovanile.  L'integrazione di questi trattamenti nella routine di bellezza quotidiana può fare davvero un’enorme differenza, non solo per contrastare le borse sotto gli occhi ma anche  per mantenere la zona del contorno occhi idratata, nutrita e visibilmente più giovane. 

Saperne di più
I benefici dell'estratto di rosa sulla pelle

I benefici dell'estratto di rosa sulla pelle

L'estratto di rosa è noto per i suoi numerosi benefici grazie alle sue proprietà antiossidanti, idratanti e lenitive. Ricco di vitamine, minerali ed elementi essenziali, questo ingrediente naturale ha un impatto significativo sulla salute e sull'aspetto della pelle. Uno dei principali vantaggi è la sua capacità di idratare profondamente. Gli acidi grassi presenti al suo interno aiutano a mantenere l'equilibrio idrico, prevenendo la secchezza e promuovendo una pelle morbida e liscia.  Questo lo rende particolarmente benefico per chi soffre di pelle secca o desidera contrastare gli effetti dell'invecchiamento, come le rughe e le linee sottili. L’estratto di rosa possiede anche potenti proprietà antiossidanti che proteggono la pelle dai danni causati dai radicali liberi, come l'inquinamento e l'esposizione solare.  Questi antiossidanti aiutano a rallentare il processo di invecchiamento cutaneo, migliorando l'elasticità e il tono della pelle. La presenza di vitamina C, in particolare, contribuisce a stimolare la produzione di collagene, essenziale per mantenere la pelle giovane e luminosa. Le proprietà lenitive e calmanti aiutano a ridurre i rossori e a promuovere la guarigione, lasciando la pelle più chiara e uniforme. La sua ricchezza di nutrienti lo rende un eccellente alleato nella cura quotidiana perché adatto a tutti i tipi di pelle e in grado di affrontare una vasta gamma di problemi cutanei. Cos’è l’estratto di rosa? Questo cosmetico si distingue per la sua multifunzionalità e per le sue origini naturali, essendo derivato direttamente dai petali di rosa attraverso processi che ne conservano l'integrità e le proprietà benefiche.  Il prodotto, utilizzato ormai da secoli e in diverse parti del mondo, è molto apprezzato non solo per il suo profumo caratteristico, ma anche per la sua composizione che lo rende particolarmente adatto a diverse applicazioni nella cura della pelle. La sua efficacia, però, va ben oltre l'idratazione e la nutrizione: agisce come un calmante naturale e apporta benefici notevoli nella riduzione dello stress cutaneo grazie, naturalmente, alle sue proprietà.  Un altro aspetto meno conosciuto è la sua capacità di migliorare la circolazione sanguigna locale, il che favorisce non solo un colorito più vivace e uniforme ma anche una maggiore ossigenazione e nutrimento delle cellule cutanee. Questo contribuisce a un aspetto generale più giovanile e radioso. Integrare l’estratto di rosa nella routine di bellezza quotidiana promette non solo effetti visibili sull'aspetto esteriore ma anche un profondo senso di cura e rispetto verso la propria pelle, nutrendola delicatamente e proteggendola con la pura essenza della natura.   Scelto per te 👉 PELLE ASFITTICA: LE CAUSE E I RIMEDI MIGLIORI   Quali sono i tipi di rosa che fanno bene alla pelle? Tra le varietà di rose utilizzate in cosmetica, alcune spiccano per le loro proprietà.  La Rosa Damascena, conosciuta anche come Rosa di Damasco, è forse la più celebre per la sua abbondanza di componenti benefici, tra cui oli essenziali, antiossidanti e vitamine. Questa varietà è particolarmente apprezzata per le sue capacità idratanti, rigeneranti e lenitive, rendendola ideale per tutti i tipi di pelle, soprattutto quelle sensibili e mature. La Rosa Centifolia è un'altra varietà molto pregiata, ricca di oli essenziali e composti antinfiammatori, è rinomata per le sue proprietà tonificanti e rassodanti. Questa rosa viene spesso utilizzata in prodotti per la cura della pelle destinati a migliorare l'elasticità e a ridurre l'aspetto delle rughe. La Rosa Canina è celebre per il suo alto contenuto di vitamina C, acidi grassi essenziali e retinolo, che la rendono un ingrediente potente per la rigenerazione della pelle e la riduzione delle cicatrici, delle macchie solari e delle linee sottili. Il suo olio è particolarmente indicato per trattamenti mirati al rinnovamento cellulare e al miglioramento della texture. Infine, la Rosa Gallica, una delle più antiche specie, è utilizzata per le sue proprietà astringenti e purificanti. Ideale per pelli grasse e con impurità, aiuta a regolare la produzione di sebo e a ridurre la comparsa di pori dilatati. Queste varietà di rose sono apprezzate non solo per la loro bellezza e il loro profumo ma anche per i significativi benefici che apportano alla salute della pelle, rendendole ingredienti preziosi nella formulazione di prodotti cosmetici naturali. I benefici e le proprietà dell’olio di rosa sulla pelle  Una delle proprietà distintive dell'olio di rosa è sicuramente la sua capacità di stimolare il rinnovamento cellulare contribuendo, quindi, a mantenere la pelle giovane e a ridurre visibilmente i segni dell'invecchiamento.  Un altro beneficio importante è la sua azione riequilibrante sul pH della pelle, che aiuta a stabilizzare sia le pelli grasse che quelle secche, portando a un miglioramento complessivo della salute e dell'aspetto cutaneo.  L'olio di rosa è particolarmente rinomato per le sue proprietà emollienti, che lo rendono un eccellente idratante naturale. Penetrando in profondità nei tessuti cutanei, fornisce un'idratazione duratura senza lasciare residui oleosi, contribuendo a rendere la pelle morbida e liscia al tatto.   Migliori cosmetici all’estratto di rosa Nel mondo della cosmetica, alcuni prodotti si sono guadagnati la reputazione di veri e propri elisir di bellezza per la pelle. I cosmetici all’estratto di rosa fanno parte di questi, eccone qualcuno che consigliamo di provare e che trovate sul nostro sito: Acqua idratante rinfrescante Rose Facial Spritz, ideale per tutti i tipi di pelle, si distingue per la sua capacità di idratare profondamente e rinfrescare la pelle. Questa soluzione aiuta a ripristinare il pH dopo la pulizia, lenendo e rivitalizzando. La sua composizione unica lascia la pelle morbida, fresca e pronta per l'assorbimento ottimale di sieri e idratanti. Il siero alla Rosa Canina, Rosehip Serum, è un vero elisir di bellezza per la tua pelle. Grazie alla sua formula ricca di oli preziosi, questo siero nutre e idrata in profondità, offrendo un potente effetto lenitivo e illuminante. Perfetto per pelli secche, sensibili o stressate, migliora l'elasticità e combatte i segni dell'invecchiamento. Un prodotto must-have per chi desidera una pelle morbida e liscia, proteggendola dagli effetti dello stress ossidativo.   Leggi anche 👉 SIERO VISO: A COSA SERVE E COME SI USA   Ideale per pulire la pelle in modo efficace ma delicato, il Gel detergente rimuove impurità e tracce di make-up senza aggredire o seccare. Grazie alla sua azione delicata, può essere utilizzato quotidianamente, mattina e sera, per una routine di pulizia profonda ma rispettosa.  Maschere viso alla rosa, arricchite con estratto di rosa, sono perfette per un trattamento intensivo. Aiutano a idratare, purificare e calmare la pelle, lasciandola rinfrescata e radiosa. La loro applicazione settimanale può migliorare significativamente l'aspetto della pelle, combattendo disidratazione e opacità. I sieri concentrati (come il nostro Antioxidant Face Serum) offrono un trattamento mirato contro i segni dell'invecchiamento, sfruttando le proprietà antiossidanti e rigenerative dell'estratto di rosa. Penetrano in profondità svolgendo un’azione anti-aging e migliorano la texture cutanea.   Questi cosmetici alla rosa, grazie alla loro ricchezza di ingredienti naturali, rappresentano una scelta eccellente per chi desidera prendersi cura della propria pelle in modo delicato ma efficace, avvalendosi della potenza e della delicatezza dei petali di rosa.

Saperne di più
Il sole fa bene alla pelle, tutti i benefici della luce solare

Il sole fa bene alla pelle: tutti i benefici dell'esposizione solare

In questa bellissima stagione dell’anno la voglia di stare al sole e avere la pelle abbronzata cresce sempre più, infatti vederci abbronzati ci fa sentire belli e sani. Non si tratta solo di una sensazione, ma è proprio così: il sole fa bene alla pelle e anche all’umore, ovviamente nelle giuste dosi e con le dovute precauzioni. Sono diverse le malattie dermatologiche che migliorano con l’esposizione al sole, tra queste la psoriasi e la dermatite atopica. È importante però ricordare che per quanto il sole sia utile, in alcuni casi, ai fini terapeutici, è sempre necessario rispettare delle semplici regole per evitare i danni che possono essere indotti dai raggi uv, tra cui il foto-invecchiamento, le macchie cutanee, l’acne e i tumori della pelle (melanoma).   I MIGLIORI BENEFICI DELLA LUCE SOLARE Le ultime ricerche dimostrano che la luce del sole ha numerosi benefici, ecco alcuni tra i più importanti.   IL SOLE TI AIUTA A PRODURRE UN NUTRIENTE ESSENZIALE  Uno dei motivi per cui la luce solare è così utile è la sua capacità di innescare una reazione all'interno del corpo che attiva la produzione di vitamina D. Non è raro avere livelli bassi di vitamina D; molte persone ne soffrono e questo può diventare un problema, considerando che la vitamina D è un componente chiave per mantenere le ossa sane e forti grazie al suo ruolo nell'assorbimento di calcio e fosforo. La Vitamina D è una vitamina liposolubile coinvolta nella regolazione del metabolismo delle ossa e in alcuni meccanismi del sistema immunitario. Può essere acquisita dall’organismo con l’alimentazione (pesce, formaggi, uova, funghi) oppure tramite l’esposizione al sole. In che modo? I raggi UV che colpiscono la cute trasformano il precursore vitaminico presente nella pelle in Vitamina D. L’esposizione giornaliera ideale per soddisfare il fabbisogno quotidiano di vitamina D è di circa 30 minuti con volto e braccia scoperti e possibilmente anche le gambe. Quindi, prenditi del tempo per te per trovare il tuo invitantissimo angolo di sole, tutto nel nome di una salute migliore, ovviamente!      Leggi anche 👉 I benefici dell'estratto di rosa sulla pelle   LA LUCE DEL SOLE MIGLIORA IL TUO SONNO  Potresti scoprire che il tuo sonno migliora drasticamente dopo aver trascorso del tempo al sole. C'è una ragione profondamente radicata per cui qualche ora passata al sole porti ad avere un sonno migliore e rigenerante, e la scienza inizia a svelarne i misteri. Probabilmente sei già a conoscenza dei ritmi circadiani. Essi governano l'orologio interno del tuo corpo, indicandoti quando è il momento di svegliarsi e andare a dormire. I nostri ritmi circadiani si basano proprio sulla luce del sole, ma poiché la maggior parte di noi trascorre le serate a scorrere schermi luminosi, e usciamo alla luce sempre meno, siamo esposti alla luce molto più tardi nel giorno rispetto ai nostri antenati. Fortunatamente, la serotonina è coinvolta nella produzione di un altro ormone che influisce sul nostro sonno: la melatonina. Quando i livelli di serotonina nel nostro corpo sono ottimali, c'è una maggiore probabilità che anche quelli di melatonina lo siano, il che significa un sonno migliore! Per ottenere i migliori effetti sul sonno, prova a combinare il tempo trascorso alla luce solare con dell'esercizio fisico. Si ma che c'entra il sonno con la pelle? Beh, il sonno è fondamentale per la salute della pelle poiché durante il riposo notturno avviene il processo di rigenerazione cellulare. Questo momento così importante, consente alla pelle di ripararsi dai danni subiti durante il giorno, causati da fattori come inquinamento, scorie e raggi UV. Inoltre, dormire a sufficienza riduce i livelli di stress, influendo così positivamente sulla salute della pelle, riducendo la comparsa di acne e migliorandone l'elasticità e l'aspetto generale.   LA LUCE DEL SOLE MIGLIORA LA TUA PELLE La luce solare può donare alla tua pelle una luminosità naturale, e non stiamo parlando solo di abbronzatura. Troppo spesso ci concentriamo sui danni che il sole può causare alla pelle, ma per chi soffre di determinate condizioni cutanee, come la psoriasi, la dermatite seborroica e l'eczema, che provocano eruzioni e lesioni, la luce UV può effettivamente favorire il processo di guarigione.Ma anche per coloro che non hanno problemi specifici, assorbire alcuni raggi UV può conferire alla pelle un aspetto sano e radioso. Le ricerche dimostrano che la luce solare può abbassare la pressione sanguigna e migliorare la salute cardiaca, e quanto più il tuo corpo sta meglio, tanto meglio apparirà!Una pelle splendida può avere un impatto davvero notevole sul tuo aspetto esteriore, ma la sua bellezza inizia dall'interno. L'esposizione moderata al sole è associata a svariati benefici per la salute, quindi non esitare a godere dei vantaggi della luce del sole.   EFFETTI POSITIVI DEL SOLE Ti sei mai chiesta perché ti senti più irritabile e il tuo umore cambi così spesso nei mesi più freddi? Beh, potrebbe non dipendere solo dalla chiusura del tuo gelataio preferito :) Una delle maggiori cause potrebbe essere prorpio la mancanza di esposizione solare. Quando i raggi del sole toccano la tua pelle, il tuo cervello viene stimolato a rilasciare un ormone chiamato serotonina. La serotonina è associata al miglioramento dell'umore, aiutandoti a sentirti calmo e concentrato. Senza l'esposizione al sole, i livelli di serotonina calano, cosa che può essere associata a un rischio maggiore di depressione e a un generale senso di malinconia. Quindi, la prossima volta che ti senti un po' più giù e hai bisogno di staccare, prova a uscire al sole per una bella passeggiata e vedrai che ti sentirai meglio!   SCELTO PER TE 👉 Rimedi efficaci per le borse sotto gli occhi   PRENDI IL SOLE CONSAPEVOLMENTE Prendere il sole fa bene, ma bisogna fare attenzione ed evitare l’insorgenza di danni cutanei. È di fondamentale importanza esporsi al sole in modo consapevole proteggendo la pelle con un fattore di protezione solare adatto al proprio fototipo. Si consiglia l’utilizzo di una crema solare con SPF 50+ per le zone delicate del viso, décolleté e spalle e man mano che la pelle prende colore si può passare alla protezione 30. Chi presenta però un fototipo molto chiaro dovrebbe continuare ad utilizzare sempre una protezione molto alta. Infine, tra i consigli più gettonati per la prevenzione dei danni solari vi è quello di limitare l’esposizione al sole nelle ore più calde della giornata.   COME PREPARARE LA PELLE AL SOLE CON THE ORGANIC PHARMACY? In estate per le alte temperature e per l’intensa esposizione ai raggi solari, siamo sottoposti ad una maggiore perdita di liquidi, e una parte d’acqua viene eliminata proprio attraverso la pelle, la cosiddetta perspiratio insensibilis, ovvero una perdita d’acqua di cui non ci accorgiamo. Per questo è importante utilizzare prodotti idratanti. Inoltre, è risaputo che la maggiore esposizione al sole comporta l’aumento dei radicali liberi nelle cellule cutanee, che portano poi ai danni uv-indotti; infatti la pelle memorizza gli insulti di tutti i raggi UV, anche quelli del “sole involontario”, preso in città, innescando il cosiddetto photoaging, l’invecchiamento cutaneo causato dal sole. È dunque fondamentale aggiungere ai cosmetici idratanti anche prodotti dall’azione antiossidante, capaci di neutralizzare i radicali liberi e proteggere la pelle. Tra i prodotti della linea The Organic Pharmacy i booster Hyaluronic Acid Serum e Stabilised Vitamin C Serum sono i più adatti per questa stagione.   PROVA HYALURONIC ACID SERUM Hyaluronic Acid Serum è un booster unico per le sue caratteristiche e premiato ai Beauty Awards londinesi nel 2019. Al suo interno è presente acido ialuronico vegetale (ottenuto dalla fermentazione di due tipi di probiotici, presenti nell’amido del grano e del mais) a triplo peso molecolare. È dunque adatto a qualsiasi tipo di pelle: è un eccezionale anti-rughe, ma anche un intenso trattamento per le più giovani, perché garantisce un’idratazione perfetta, preservando la naturale elasticità della pelle. È potenziato da una base attiva di acqua di Amamelide che, oltre ad agire da veicolante, ha straordinarie proprietà tonificanti e lenitive. La sua efficacia è stata testata, dimostrando dei risultati davvero sorprendenti: -43%* della superficie delle rughe e +22%* dell’idratazione. È caratterizzato da una consistenza leggera, non appiccicosa, che si assorbe con sorprendente velocità grazie a un leggero massaggio. Può essere combinato con altri cosmetici, ma dà il meglio di sé quando agisce in sinergia con Stabilised Vitamin C Serum (alternandone l’utilizzo mattina e sera).   STABILISED VITAMIN C SERUM Il nostro Stabilised Vitamin C Serum contiene vitamina C stabilizzata al 15% in forma di Ascorbyl Glucoside. La stabilizzazione della vitamina C è importantissima per preservare l’attivo dal processo di ossidazione al quale va incontro se esposto alla luce o all’aria. Solo in questo modo, infatti, è possibile garantire un’azione prolungata nel tempo, salvaguardando la sua efficacia! La vitamina C è un eccellente antiossidante che protegge la pelle dai radicali liberi indotti dai raggi UV – principale causa d’invecchiamento cutaneo. Stimola la sintesi di collagene combattendo così i primi segni del tempo e rende la pelle luminosa e il colorito uniforme, con effetto super glow immediato! È un attivo adatto a tutti i tipi di pelle, dalle più giovani alle più mature, tutti i giorni dell’anno. Infatti, durante l’estate è perfetta da utilizzare la sera, per combattere lo stress ossidativo UV-indotto. Cosa aspettate? scegliete i prodotti skincare più adatti a voi sul nostro sito. Buona skincare!

Saperne di più