Tipo: Crema protezione SPF30
Daily Mineral SPF30 UV Protection
Tipo: Essenza notte viso rigenerante
Rose Exfoliating Night Essence
Tipo: Duo antiossidante e antistress
Antioxidant Duo
Tipo: Burro detergente struccante
Carrot Butter Cleanser
I nostri sieri
Bisogni
I nostri prodotti antirughe sono trattamenti antietà ricchi in pregiati principi attivi naturali e biologici, ideali per combattere i segni dell’invecchiamento cutaneo.
Scopri i nostri trattamenti solari per un’abbronzatura luminosa e uniforme, senza compromessi sulla salute della tua pelle.
I nostri prodotti per illuminare il viso sono il trattamento perfetto per un incarnato splendente e radioso.
I nostri trattamenti idratanti e nutrienti sono ideali per le pelli secche, che risultano immediatamente idratate, morbide e dall’aspetto più giovane.
I nostri prodotti purificanti e riequilibranti sono i tuoi alleati contro oleosità, imperfezioni, pori dilatati e grana irregolare.
I nostri prodotti per le macchie del viso sono trattamenti specifici formulati con ingredienti naturali e biologici di alta qualità, pensati per contrastare efficacemente le discromie cutanee.
Lo stile di vita ha delle importanti conseguenze sulla salute e sulla bellezza della pelle. Per ritrovare il giusto equilibrio scopri gli alleati per avere una pelle raggiante di bellezza.
La detersione della pelle del viso è il primo gesto di bellezza da compiere tutti i giorni per pulire la nostra bellezza naturale dalle impurità e dai residui di make-up, per purificarla e idratarla.
I nostri prodotti per il rossore cutanei sono trattamenti delicati e mirati, ricchi di pregiati principi attivi naturali e biologici, ideali per lenire, calmare e ridurre arrossamenti e irritazioni cutanee.
I vantaggi di acquistare online
Le nostre unicità
Scopri l’essenza della nostra unicità: una sinergia perfetta tra natura, scienza e innovazione. Ogni formula nasce dalla nostra esperienza e ricerca, con ingredienti puri e test clinici rigorosi.

Scientificità
Scientificità
Ci dedichiamo alla cura della pelle da oltre 20 anni. Ogni giorno nei nostri laboratori a Londra trasformiamo i migliori ingredienti bioattivi presenti in natura attraverso le tecnologie più avanzate, dando vita a prodotti dall’efficacia sorprendente.
Efficacia
Efficacia
Test clinici e studi strumentali garantiscono l’elevata efficacia. Testiamo i singoli prodotti e anche i protocolli per dimostrare le straordinarie sinergie nell’utilizzo abbinato. Tutti i prodotti inoltre sono testati sotto controllo dermatologico su pelli sensibili per garantirne l’elevata tollerabilità.
Materie prime e natura
Materie prime e natura
Dalla natura selezioniamo materie prime di alta qualità e bioaffini con straordinarie proprietà per la pelle. Scegliamo attivi da agricoltura biologica controllata, senza erbicidi, pesticidi sintetici ed OGM. La certificazione ECOCERT è inoltre la garanzia che la pelle riceva solo il meglio della natura.
Sensorialità
Sensorialità
La sensorialità è raggiunta con solo ciò che la natura ci offre. Le texture sono incantevoli e le profumazioni completamente naturali regalano un’esperienza sensoriale indimenticabile.
Esplora il nostro Magazine
Come rimpolpare le labbra in modo naturale
Perché scegliere metodi naturali per rimpolpare le labbra? I metodi naturali sono ideali per chi desidera risultati graduali ma visibili, senza l’uso di procedure invasive. Un approccio questo che, oltre ad essere più delicato sulla pelle, aiuta a mantenere le labbra sane e nutrite a lungo termine. Infatti, molti ingredienti naturali, come gli oli essenziali, sono ricchi di vitamine e antiossidanti che possono rendere le labbra più morbide, idratate e visibilmente piene. Tutti i passaggi per avere le labbra sane Esfoliazione delle labbra Prima di applicare qualsiasi prodotto idratante, è importante eliminare le cellule morte dalla superficie delle labbra. L’esfoliazione migliora la texture e stimola la circolazione, donando alle labbra un aspetto naturalmente più pieno. In ogni caso ricorda che l’esfoliazione dovrebbe essere eseguita non più di due volte a settimana per evitare irritazioni e secchezza. Idratazione Intensiva Subito dopo l’esfoliazione, è importante fornire alle labbra una profonda idratazione per mantenere la loro elasticità e renderle più voluminose, il segreto? Vitamin Protection Lip Balm, un balsamo labbra con una texture fondente e ricca, che grazie a una combinazione di oli naturali e antiossidanti fornisce idratazione intensa e un effetto gloss delicato. L'applicazione regolare di questo balsamo nutre le labbra in profondità, mantenendole morbide e protette dagli agenti esterni. Prova ora il balsamo labbra Vitamin Protection👇 ACQUISTA ORA Per ottenere il massimo beneficio, applica uno strato generoso prima di andare a letto, così facendo, consentirai al prodotto di penetrare a fondo, fornendo idratazione e nutrimento durante tutta la notte. Trattamento Anti-Age per labbra toniche e levigate Per il contorno labbra, che tende spesso a mostrare i segni dell’invecchiamento con rughette e perdita di tono, è consigliabile un trattamento specifico, ovvero il contorno occhi e labbra Lip&Eye Cream. Questo prodotto è un must per chi cerca un trattamento specifico: arricchito con ingredienti biologici, è ideale per levigare le rughe d’espressione e donare luminosità alla pelle. Scoprilo e noterai la differenza👇 ACQUISTA ORA Applicato regolarmente sul contorno labbra, aiuta a mantenerle toniche e visibilmente più piene. Per un’azione potenziata, applica una piccola quantità di crema sulle e massaggia delicatamente seguendo il contorno: ripeti questo trattamento due volte al giorno, al mattino e alla sera. Proteggi le labbra dalle aggressioni esterne La protezione delle labbra è essenziale per mantenerle sane e piene, è quindi importante utilizzare prodotti con fattori di protezione solare (SPF), soprattutto durante l’estate e in giornate di sole intenso. Oltre alla protezione solare, è bene scegliere balsami che contengano ingredienti protettivi come il burro di karité, la cera d’api e l’olio di jojoba, che creano uno scudo naturale sulle labbra, prevenendo la disidratazione e mantenendole piene e morbide più a lungo. Maschera notte per un trattamento intensivo Se desideri un effetto rimpolpante immediato, puoi applicare uno strato generoso del tuo balsamo labbra preferito come maschera notte. Lascia agire il prodotto durante il sonno e al risveglio le labbra appariranno visibilmente più morbide e idratate. Puoi anche optare per maschere specifiche con acido ialuronico o collagene, ingredienti che trattengono l’idratazione e aiutano a dare volume alle labbra. 5 Esercizi facili per tonificare e rimpolpare le labbra Naturalmente esistono anche degli esercizi ad hoc utili per rimpolpare le labbra in modo del tutto naturale: si tratta di esercizi che aiutano anche a diminuire le classiche rughe di espressione che spesso si formano intorno alla bocca. Esercizio del bacio Metti insieme le labbra come per dare un bacio e tieni la posizione per 5 secondi, poi rilassa e ripeti per 10 volte. Questo semplice movimento aiuta a rafforzare i muscoli orbicolari intorno alla bocca, che sono responsabili della tonicità e del volume delle labbra. Sorriso ampio Sorridi il più ampiamente possibile mantenendo le labbra chiuse, poi rilassati, ripeti per 10-15 volte. L’azione di stiramento dei muscoli intorno alle labbra contribuisce a mantenerle toniche e migliora l’aspetto generale della zona del contorno labbra prevenendo le linee sottili. Resistenza con il dito Poni un dito tra le labbra chiuse e prova a fare resistenza contro di esso, anche in questo caso tieni la posizione per 10 secondi e poi rilassa. Questo esercizio aiuta a rinforzare i muscoli delle labbra, contribuendo a un effetto più pieno e tonico. Esercizio di soffiaggio Per questo esercizio, immagina di soffiare delle candeline: soffia lentamente mentre stringi leggermente le labbra, poi rilassa. Ripeti per 10-15 volte. Grazie a questo movimento rafforzerai i muscoli delle guance e del contorno labbra, migliorando la definizione e donando un effetto di volume. Gonfiare le guance Riempi la bocca con aria, gonfiando le guance e tenendo le labbra ben chiuse, mantieni la posizione per 5-10 secondi e poi espira lentamente. Ripeti questo esercizio 10 volte. Aiuta a rafforzare i muscoli delle labbra e delle guance, prevenendo l'afflosciamento della pelle intorno alla bocca, inoltre, migliora la circolazione nelle labbra, donando un aspetto più vivace e pieno. Pressione delle labbra Chiudi le labbra e premi leggermente una contro l'altra, creando una pressione uniforme, mantieni questa posizione per 5-10 secondi, poi rilassa e ripeti 10 volte. Semplice ma efficace, stimola i muscoli delle labbra, contribuendo a tonificare e rimpolpare naturalmente. Può essere eseguito più volte al giorno e, nel tempo, aiuta a mantenere le labbra sode. Il make up può fare miracoli Se desideri labbra più piene e sensuali imediatamente, il make-up può davvero fare la differenza: grazie a pochi accorgimenti e alle giuste tecniche, è possibile aumentare il volume delle labbra, migliorandone la definizione e donando un effetto visivamente rimpolpato. Ecco alcuni “trucchetti” che puoi facilmente incorporare nella tua routine di trucco: Overlining Uno dei metodi più diffusi per dare l’illusione di labbra più voluminose è quello di usare una matita labbra per tracciare il contorno leggermente al di fuori della linea naturale. Scegli una matita di un colore simile al rossetto che utilizzerai e applicala con precisione, sfumando leggermente verso l’interno per evitare un effetto artificiale; questo trucco può donare istantaneamente un aspetto più pieno, soprattutto al labbro superiore. Gloss al centro delle labbra Dopo aver applicato il rossetto, utilizza un gloss trasparente o leggermente colorato e applicalo solo al centro delle labbra, sia superiori che inferiori. Creerai così un effetto riflettente che dona l’illusione di labbra più piene e definite. Ombreggiatura e sfumatura Per un effetto più sofisticato, puoi applicare un colore leggermente più scuro sul bordo esterno delle labbra e sfumarlo verso l’interno, lasciando il centro più chiaro. Questo effetto ombreggiato, simile al contouring, aiuta a creare un contrasto visivo che dà profondità alle labbra, facendole apparire più voluminose. Doppio colore per un effetto sfumato Un’altra tecnica interessante è quella del doppio colore, che crea un effetto sfumato e dona volume. Come funziona? Applica un colore chiaro al centro delle labbra, sia superiori che inferiori, e un colore più scuro sui bordi. Sfumando i due colori insieme, otterrai un effetto tridimensionale che rende le labbra visivamente più grandi, questa tecnica, nota anche come ombré lips, funziona meglio con tonalità simili ma di intensità diversa, come un nude e un rosa pesca. Abitudini da evitare per mantenere le labbra piene e in salute Infine, per mantenere le labbra sane e piene a lungo termine, è fondamentale evitare alcune cattive abitudini che possono facilmente danneggiarle. Evita di leccarti le labbra frequentemente, perché la saliva può causare secchezza e screpolature, peggiorando lo stato delle labbra. Usa invece un balsamo idratante, che fornisca protezione e nutrimento. Non fumare: il fumo disidrata le labbra, causando secchezza e favorendo la formazione di rughe intorno alla bocca, inoltre, può alterare il colore naturale delle labbra, rendendole più scure o spente. Limita l’esposizione al sole senza protezione, sai perché? Le labbra sono molto sensibili ai raggi UV e si scottano facilmente, utilizza un balsamo con SPF per prevenire danni solari e invecchiamento precoce. Prendersi cura delle proprie labbra richiede semplici attenzioni quotidiane, ma questi piccoli gesti possono fare una grande differenza rendendole rimpolpate e in salute, pronte per essere arricchite con gloss e rossetti all’ultima moda.
Saperne di piùRetinolo: cos'è e a cosa serve
Che cos’è il retinolo e a cosa serve? Il retinolo, una forma di vitamina A, è un ingrediente davvero molto importante nella skincare, rinomato per le sue potenti proprietà anti-età e rigeneranti. Fa parte della famiglia dei retinoidi, che include vari composti di vitamina A, fondamentali per il nostro corpo e utilizzati nei prodotti dermatologici per le loro proprietà terapeutiche. Come funziona? Quando applicato sulla pelle, viene assorbito e trasformato in acido retinoico, e stimola le cellule cutanee a comportarsi come se fossero giovani e aiutando, di conseguenza, a migliorare visibilmente la struttura della pelle. Il risultato? Una pelle dall’aspetto più liscio, con riduzione delle linee sottili e delle rughe, e un miglioramento complessivo della texture e del tono. Come il retinolo migliora le problematiche cutanee Trattamento dell’acne: riducendo la produzione di sebo e accelerando il rinnovamento cellulare, il retinolo aiuta a prevenire l’ostruzione dei pori, riducendo la comparsa di brufoli e punti neri; è quindi molto utile per chi soffre di acne comedonica. Miglioramento delle discromie: grazie al rinnovamento cellulare, aiuta a schiarire le macchie scure e a uniformare il tono della pelle, è quindi molto efficace nel ridurre l’iperpigmentazione dovuta a cicatrici da acne, danni solari o altri fattori. Azione contro l’ipercheratinizzazione: Il retinolo è utile anche per chi soffre di problemi come la cheratosi pilare, poiché aiuta a regolare la produzione di cheratina e a mantenere i pori liberi. Come scegliere il prodotto al retinolo giusto per il tuo tipo di pelle Esistono varie forme e concentrazioni di retinolo nei prodotti di bellezza, e la scelta dipende dal tipo di pelle, dal livello di esperienza con i retinoidi e dagli obiettivi che si vogliono raggiungere. Ecco tre opzioni per diversi tipi di pelle e necessità: Retinol Night Serum, booster anti-età ricompattante Un siero progettato per un trattamento anti-età profondo e intensivo. Contiene retinolo microincapsulato al 2,5%, che garantisce un rilascio graduale sulla pelle, riducendo il rischio di irritazioni e migliorando l’efficacia. La formulazione aiuta a stimolare la produzione di collagene e a ridurre la visibilità delle rughe, ottenendo una pelle più compatta e levigata nel tempo. Perché sceglierlo? Perché è ideale per pelli mature o per chi ha già esperienza con il retinolo e desidera una potente azione anti-età. Modalità d'uso: la sera, applica alcune gocce su viso e collo, evitando la zona perioculare, e prosegui con un idratante. Advanced Retinoid-like Body Oil, olio corpo anti-età Per chi desidera estendere i benefici del retinolo anche alla pelle del corpo, questo olio corpo anti-età è la scelta perfetta: contiene Bakuchiol, un’alternativa naturale al retinolo, che offre simili benefici anti-età senza i rischi di irritazione, inoltre, questo olio dona un aspetto tonico e setoso alla pelle, migliorandone l’elasticità e la luminosità. È perfetto per chi vuole trattare la pelle del corpo in modo efficace, contrastando i segni dell’invecchiamento anche nelle aree più estese. Modalità d'uso: applicalo su tutto il corpo dopo la doccia, massaggiando fino a completo assorbimento, grazie alla formulazione non untuosa, non lascia residui sulla pelle né sugli abiti. Niacinamide Ultra 5 Serum, siero viso anti-età riparatore Il siero viso Niacinamide Ultra 5 Serum regala una combinazione di Niacinamide, Bakuchiol e altri attivi che lavorano in sinergia per ottenere un’azione anti-età multi-tasking. La Niacinamide lenisce i rossori, migliora la barriera cutanea e ha un’azione astringente sui pori, rendendo questo prodotto perfetto per pelli sensibili. Anche questo siero è adatto per chi desidera un prodotto che, oltre a combattere i segni dell'invecchiamento, è particolarmente delicato sulla pelle, aiutando migliorare l'idratazione complessiva. Modalità d'uso: applica qualche goccia su viso e collo al mattino e alla sera, come primo passaggio della routine di skincare, è ideale anche sotto il trucco. 5 consigli su come applicare il retinolo nel modo corretto Inizia lentamente e ascolta la tua pelle Quando si comincia a utilizzare il retinolo, è fondamentale abituare la pelle gradualmente, questo perché il retinolo è un ingrediente efficace e potente e, se applicato troppo frequentemente sin da subito, potrebbe causare lievi irritazioni. Inizia quindi utilizzandolo due volte a settimana, soprattutto se la tua pelle non è abituata ai retinoidi, e osserva come reagisce. Dopo due settimane, se la tua pelle sembra tollerarlo bene, puoi decidere di aumentare la frequenza a tre volte a settimana. Continua in questo modo, monitorando sempre la tua pelle e mantenendo la frequenza a giorni alterni o arrivando fino a un’applicazione quotidiana. Suggerimento: se noti segni di irritazione come rossore persistente o desquamazione eccessiva, torna a una frequenza inferiore, la tolleranza al retinolo può variare da persona a persona. Usa il retinolo solo la sera Come abbiamo detto il retinolo può aumentare la fotosensibilità della pelle, rendendola più suscettibile ai danni causati dai raggi UV, proprio per questo motivo, è sempre meglio applicarlo di sera, durante la routine notturna. Di giorno, è comunque consigliato proteggere la pelle con un SPF alto, idealmente 30 o superiore, per evitare che i raggi del sole danneggino la pelle. Inoltre, una buona protezione solare riduce il rischio di iperpigmentazione. Se utilizzi il retinolo la sera, considera di applicare un siero idratante o antiossidante al mattino per proteggere ulteriormente la tua pelle e massimizzare i risultati del retinolo. Mantieni la pelle idratata Il retinolo può avere un effetto leggermente disidratante sulla pelle, poiché accelera il ricambio cellulare. Per contrastare la secchezza e ridurre il rischio di irritazioni, è importante mantenere la pelle ben idratata quindi, subito dopo l’applicazione, lascia che si assorba completamente e applica una crema idratante ricca di ceramidi, acido ialuronico, o altri ingredienti lenitivi. Questo passaggio aiuta a trattenere l’umidità nella pelle e a creare una barriera protettiva che riduce la potenziale irritazione. Hai una pelle particolarmente sensibile? Prova ad applicare prima una crema idratante e poi il retinolo. Questo metodo, chiamato “buffering”, può aiutare a diluire leggermente il retinolo e renderlo più tollerabile. Non combinare il retinolo con altri attivi irritanti Il retinolo, se usato con altri ingredienti potenti come l’acido salicilico, l’acido glicolico, o la vitamina C, può risultare troppo aggressivo e causare irritazioni. Questi attivi, se combinati con il retinolo, possono aumentare l’esfoliazione e sensibilizzare la pelle, è quindi consigliato alternare l’uso del retinolo con altri attivi in giorni diversi, per esempio, applicando la vitamina C o l’acido glicolico durante la routine mattutina o in giornate senza retinolo. Se comunque non vuoi rinunciare a questi ingredienti, prova a utilizzare uno la sera e l’altro al mattino, oppure alterna l’applicazione in giorni diversi: una routine di questo tipo permette di ottenere i benefici di più attivi senza irritare eccessivamente la cute. Attendi qualche minuto prima di applicare altri prodotti Dopo aver applicato il retinolo, è consigliabile attendere circa 5-10 minuti prima di procedere con gli altri prodotti, in questo modo permetterai al retinolo di penetrare e assorbirsi completamente, riducendo la possibilità che interferisca con l’efficacia dei prodotti successivi. L'attesa consente al retinolo di agire a livello più profondo, massimizzando i benefici per la pelle. Suggerimento: durante l’attesa, approfitta per idratare la zona del contorno occhi e le labbra con un prodotto specifico, come questo, poiché queste aree sono più delicate e non dovrebbero essere esposte al retinolo. Il retinolo può essere usato ogni giorno? Per la maggior parte delle persone, usare il retinolo ogni giorno non è necessario, soprattutto all’inizio. Molti esperti consigliano di iniziare con un’applicazione a giorni alterni, per poi aumentare la frequenza in modo graduale, naturalmente alcune persone con una pelle più resistente possono arrivare ad applicarlo ogni sera senza problemi, mentre chi ha una pelle più sensibile dovrebbe limitarsi a 2-3 volte alla settimana. Le controindicazioni del retinolo e i falsi miti Nonostante i suoi numerosi benefici, il retinolo è spesso circondato da miti e idee sbagliate, ecco alcuni dei più comuni: Il retinolo assottiglia la pelle: in realtà, se utilizzato correttamente, stimola il rinnovamento cellulare, migliorando la struttura complessiva della pelle. Non si può usare d’estate: il retinolo aumenta leggermente la sensibilità ai raggi UV, ma ciò non significa che non si possa usare in estate, basta solo proteggere la pelle con un buon SPF. Il retinolo va evitato su pelli sensibili: sebbene le pelli sensibili possano reagire al retinolo, ciò non significa che non possano trarre beneficio, basta scegliere formulazioni delicate e a concentrazioni più basse, e aumentare la frequenza con il tempo. Retinolo e brufoli possono convivere? Il retinolo è in realtà un ottimo alleato per chi soffre di acne, questo perché aiuta a normalizzare il processo di esfoliazione della pelle, prevenendo l'ostruzione dei pori e riducendo la formazione di punti neri e brufoli. All’inizio del trattamento, potresti notare una fase di "purging", in cui i brufoli sembrano peggiorare, ma questo è dovuto al fatto che il retinolo accelera il ciclo di vita delle cellule della pelle, portando a galla le impurità che si trovano sotto la superficie. Dopo poche settimane, la pelle tende a stabilizzarsi e migliorare, risultando più chiara e levigata.
Saperne di piùUsi e preziosi consigli sull'acido ialuronico per la tua skincare
L'acido ialuronico non è altro che una molecola già presente nel nostro corpo, in particolare si trova nella pelle, nelle articolazioni e nei tessuti connettivi. La sua funzione principale è quella di trattenere l'acqua, dando modo alla pelle di rimanere idratata mantenendo l’elasticità e la compattezza: si tratta quindi di una sorta di spugna naturale capace di trattenere fino a 1000 volte il suo peso in acqua. È ormai diventato uno degli ingredienti preferiti per la cura della pelle, soprattutto perché è in grado di donare alla cute un'idratazione profonda e duratura. Perché usarlo nella propria routine di bellezza? Con l'avanzare dell'età, però, la quantità di acido ialuronico già presente nel corpo diminuisce, portando ad avere una pelle che tende a perdere idratazione e a manifestare i primi segni di secchezza, perdita di tono e formazione di rughe. Fortunatamente, usato in forma topica, è in grado di ripristinare i livelli di idratazione e di contribuire alla naturale elasticità della pelle, rendendola più liscia e dall’aspetto rimpolpato. Nella fase di skincare, l’acido ialuronico si trova in diverse formulazioni, come sieri, creme e maschere, che variano anche nel peso molecolare: le molecole più piccole possono penetrare più in profondità nella pelle, mentre quelle di peso maggiore agiscono più in superficie. L'acido ialuronico ha effetti collaterali? L'acido ialuronico è considerato generalmente sicuro e ben tollerato dalla maggior parte delle persone questo soprattutto perché, trattandosi di una molecola già naturalmente presente nel nostro corpo, il rischio di reazioni allergiche è molto più basso rispetto a molti altri ingredienti contenuti nei cosmetici. La cosa più importante da sapere è che l’acido ialuronico funziona al meglio in un ambiente umido: in condizioni di aria secca, come in ambienti riscaldati d'inverno o in climi aridi, può paradossalmente portare a una sensazione di secchezza. Ciò avviene perché ha la tendenza a richiamare acqua dall'ambiente circostante, e in assenza di umidità, può sottrarla direttamente dagli strati profondi della pelle, causando un effetto opposto. Per ridurre al minimo questo rischio, vi consigliamo di applicare l’acido ialuronico su pelle leggermente umida e applicare successivamente una crema idratante che aiuti a trattenere l’umidità nella pelle. Quali sono i benefici dell'acido ialuronico per la pelle? Oltre alla ben nota capacità di trattenere l’acqua, l’acido ialuronico offre numerosi altri benefici, tra i quali la sua capacità di riparare e proteggere la barriera cutanea. Aiutando a rinforzare lo strato protettivo della pelle, infatti, l'acido ialuronico contribuisce a renderla più resistente agli agenti esterni, come smog e polveri sottili, che possono accelerare l’invecchiamento cutaneo. Per non parlare della sua capacità di aiutare la pelle ad auto-rigenerarsi favorendo, di conseguenza, un aspetto sano e luminoso. Per chi ha pelle sensibile o a tendenza acneica, è particolarmente indicato perché non occlude i pori e contribuisce a mantenere un buon equilibrio idrico senza appesantire o irritare. Grazie alla sua capacità di adattarsi alle condizioni ambientali, è ideale per pelli che risentono dei cambiamenti climatici o che sono spesso esposte a fattori stressanti. Come si applica l'acido ialuronico sul viso? Per ottenere i massimi benefici dell'acido ialuronico, è importante seguire alcuni semplici passaggi per la sua applicazione: Pulizia Inizia sempre con una pelle pulita utilizzando un detergente delicato, in questo caso il Rose Facial Cleansing Gel è ideale, per rimuovere ogni traccia di impurità, sebo e trucco. Una pelle ben pulita permette all'acido ialuronico di penetrare meglio e di essere più efficace. Prepara la pelle con un tonico Applica un tonico idratante o spruzza una leggera quantità di acqua sul viso per mantenere la pelle umida. Come abbiamo detto l'acido ialuronico ha bisogno di un ambiente umido per funzionare al meglio e trattenere maggiormente l'idratazione. Applica il siero all'acido ialuronico Preleva alcune gocce di siero e stendile sul viso e sul collo, massaggiando con movimenti circolari e delicati. Copri anche le aree che tendono a seccarsi, come il contorno occhi e le guance, infine lascia che il siero si assorba completamente. Usa una crema idratante Dopo aver applicato il siero, usa una crema idratante che funzioni da barriera, trattenendo l’acido ialuronico sulla superficie e contribuendo a mantenere l’idratazione per più tempo. Naturalmente l'acido ialuronico può essere utilizzato sia di giorno che di notte e, inserirlo nella propria routine quotidiana di skincare, con costanza, è senza dubbio il modo migliore per ottenere risultati visibili come una pelle più morbida, rimpolpata e con un aspetto complessivamente più sano. Qual è la differenza tra acido ialuronico e collagene? Sia l'acido ialuronico che il collagene svolgono due ruoli molto importanti nella salute e nell'aspetto della pelle ma, ovviamente, hanno funzioni differenti. Il collagene è una proteina strutturale che si trova in grande quantità nella pelle e nei tessuti connettivi ed è in grado di fornire struttura e compattezza. Infatti, grazie al collagene, la pelle mantiene una certa elasticità e resistenza. Con l'invecchiamento, la produzione di collagene rallenta, portando a una perdita di tono e alla formazione di rughe e linee sottili. L’acido ialuronico, invece, è una molecola idratante e, a differenza del collagene, non contribuisce direttamente alla struttura della pelle, ma agisce trattenendo acqua e assicurando che la pelle rimanga idratata: mentre il collagene rinforza la struttura della pelle e le dona compattezza, l’acido ialuronico è responsabile di mantenerla morbida e idratata. Si può usare l'acido ialuronico tutti i giorni? Assolutamente sì, l'acido ialuronico è sicuro per l'uso quotidiano, ed è spesso consigliato usarlo anche due volte al giorno, al mattino e alla sera. Essendo una sostanza naturale e ben tollerata dalla pelle, non provoca effetti collaterali né accumulo di prodotto, anzi, l’uso regolare e quotidiano dell’acido ialuronico permette di mantenere l’idratazione della pelle costante e di prevenire la comparsa di segni di secchezza, soprattutto in ambienti particolarmente secchi o freddi, che inevitabilmente tendono a disidratare la pelle. Se vivi in ambienti secchi, potrebbe essere utile abbinare l'acido ialuronico con prodotti come creme idratanti più ricche o oli per il viso, in modo da trattenere meglio l'umidità. Grazie alla sua compatibilità con la pelle e ai benefici idratanti, l'acido ialuronico si adatta alla routine di bellezza di qualsiasi tipo di pelle, dalle più giovani alle più mature. Quanto dura l'effetto dell'acido ialuronico sulla pelle? L’effetto dell’acido ialuronico sulla pelle dipende da vari fattori, inclusi la tipologia e la qualità del prodotto utilizzato, le condizioni della pelle e l’ambiente circostante. Nei prodotti topici come sieri e creme, l’azione idratante è quasi immediata: la pelle appare subito più nutrita e morbida, e questo effetto può perdurare per l’intera giornata. Tuttavia, per assicurare un’idratazione ottimale e prolungata, è consigliato l'uso giornaliero di prodotti all’acido ialuronico, che possono aiutare a mantenere la pelle visibilmente più liscia e rimpolpata nel tempo. A che età è consigliato l'uso dell'acido ialuronico? Anche se può essere usato fin dalla giovane età, è consigliato utilizzarlo soprattutto in periodi specifici della vita, ovvero quando la pelle comincia a manifestare esigenze più marcate. In generale, dai 25 ai 30 anni si iniziano a osservare cambiamenti nella pelle legati alla diminuzione della produzione naturale di acido ialuronico come, ad esempio, piccole linee di espressione e un leggero calo di elasticità, questo sarà il momento perfetto per integrare nella propria routine un siero o una crema con acido ialuronico per mantenere la pelle idratata e fresca. Per le pelli più giovani, in particolare sotto i 25 anni, l’acido ialuronico può essere la scelta più adatta per combatterne la secchezza senza usare formule troppo ricche. In questa fascia d'età, è utile soprattutto come prevenzione, specialmente per chi è esposto a fattori che favoriscono la disidratazione, come un clima rigido o ambienti condizionati, che possono far apparire la pelle opaca e poco elastica. Un'idratazione costante, infatti, può aiutare a preservare l’aspetto sano e uniforme della pelle, prevenendo danni futuri. Con il passare degli anni, verso i 40 e oltre, l’acido ialuronico assume un ruolo più di supporto: la pelle, in questa fase, tende a diventare più sottile e a mostrare segni di perdita di volume. L’acido ialuronico aiuta a mantenere l’elasticità e a rimpolpare le aree che possono apparire svuotate, come le guance o il contorno occhi. Se ti trovi in questa fascia di età, i prodotti con una concentrazione più alta o quelli che lo combinano con ingredienti come, appunto, il collagene possono rivelarsi particolarmente efficaci nel sostenere la struttura della pelle. In ogni caso, indipendentemente dall'età, adattare la scelta del tipo di acido ialuronico, della sua formulazione al proprio tipo di pelle e al momento dell’anno specifico, può davvero fare una grande differenza. Le texture leggere, come i gel o i sieri, sono ideali per le stagioni più calde o per chi ha la pelle più giovane, mentre formule più ricche e stratificate possono essere ideali per la stagione fredda o per le pelli più mature.
Saperne di più